Santa Caterina, tutti a tavola insieme La festa dell’Apparizione è anche a cena
Martedì torna la tradizionale cena sulla via che attraversa il borgo. Occasione conviviale ma anche di incontro. Strada chiusa dalle 17 alle 24.
Martedì torna la tradizionale cena sulla via che attraversa il borgo. Occasione conviviale ma anche di incontro. Strada chiusa dalle 17 alle 24.
Se verrà spostata al coperto non si accetteranno richieste dell’ultimo minuto. Già raccolte 300 iscrizioni.
Per risolvere i problemi creati della movida in Borgo Santa Caterina, il Comune starebbe pensando ad un «trasloco» durante il periodo estivo.
Sono i bicchierini da 1 euro bevuti tutti d’un fiato. Il fenomeno cresce anche sul nostro territorio: è allarme tra i giovani. Su L’Eco di Bergamo del 20 gennaio un approfondimento sul tema.
«Aspettando Palma»: in un percorso di avvicinamento alla mostra dedicata a Palma il Vecchio in programma per la prossima primavera, fino al 19 dicembre la Fondazione Credito Bergamasco espone al pubblico, nel Salone principale del Palazzo storico del Credito Bergamasco in largo Porta Nuova, un’opera proveniente da collezione privata che non sarà esposta nella retrospettiva alla Gamec.
Il comitato si affiderà a un avvocato e a un perito per le rilevazioni acustiche: «Siamo stanchi di aspettare provvedimenti».
«Sembra trita e ritrita la questione della ormai famosa “movida” di Borgo Santa Caterina ma forse non si è parlato a sufficienza, e se lo si è fatto non ha sortito alcun esito, del corollario di disagi che la situazione causa a coloro che in Borgo vivono». Ecco come inizia l’email di una lettrice esasperata.
Fino a oggi la zanzara tigre, viste le condizioni meteo con temperature sotto la media stagionale, è rimasta un po’ in disparte. Tanto che in alcuni punti della città e della provincia sarebbe addirittura ancora in letargo. Ma le azioni di contrasto sul territorio continuano.
Giornata clou per la solennità dell’Apparizione al Santuario della Beata Vergine Addolorata. In santuario, in Borgo Santa Caterina, alle 17.30 Messa solenne. La cerimonia è in diretta web sul nostro sito Internet e anche su www.santacaterinabg.it. Segui qui la Messa in diretta
Fuochi di S. Caterina Ripresi dallo spalto di Sant'Agostino. La chiusura dei fuochi
Applausi scroscianti hanno accompagnato a più riprese le varie ritmate fasi di un grande e per certi versi inedito - anche per un piccolo ritardo iniziale colmato da nuovi ritmi ed effetti speciali - show dei fuochi in Borgo Santa Caterina.
Il tempo, mai come quest’anno, sarà una sorpresa. Anche se il presidente del Comitato per i festeggiamenti dell’Apparizione, al riguardo, non sembra affatto preoccupato. «Ci penserà la Madonna Addolorata» chiosa fiducioso Cesare Mainardi.
Da oltre quattro secoli, pur con il mutare dei tempi, la festa nel santuario della città, in Borgo Santa Caterina, è una sintesi di fede, devozione, cultura, voglia di ritrovarsi. Ecco gli appuntamenti da giovedì a lunedì prossimo e le info di servizio sulla chiusura delle strade.
Una festa capace di coinvolgere e richiamare, in pieno agosto, migliaia di persone in città. Bergamo si prepara alle celebrazioni del 412° anniversario dell’Apparizione al santuario cittadino della Beata Vergine Addolorata. I fuochi domenica 17 agosto dalle 20.30.
L’ex presidente dell’associazione Borgo Santa Caterina: «Venerdì organizzati male, non hanno saputo gestire la cosa». L’attuale vice: «I contenuti sono piaciuti, certamente il meteo non ci ha aiutato». E c’è chi chiede un miglior rapporto col Comune.
Ultimo appuntamento con i Venerdì del Borgo, con la serata del 1° agosto si conclude infatti la serie di eventi estivi organizzati dall’Associazione Borgo Santa Caterina nel Borgo d’oro. Una serata che nasce all’insegna del ballo e delle attività sportive.
Un venerdì notte come tanti altri in Borgo Santa Caterina: tra locali aperti, giovani, allegria, qualche bicchiere di troppo e tanti schiamazzi. Su L’Eco di Bergamo del 27 luglio il racconto di una notte passata in Borgo Santa Caterina
I residenti del Borgo d’Oro pensavano di aver toccato il fondo già l’estate scorsa. Ma, a quanto dicono, «la situazione continua a peggiorare, con musica e schiamazzi che non ci fanno dormire fino alle tre di notte».
Sagre un po’ in tutta la provincia, musica e piatti tipici, concerti sul territorio, pure una sfilata di Miss Italia. E poi la Movida in Borgo Santa Caterina, Musei aperti sabato sera in Città Alta. L’ultimo weekend di luglio a Bergamo è ricco di appuntamenti, sperando in un tempo più clemente...
Dalle feste in provincia alla musica in città, passando per Miss Italia allo spalto di San Michele e alla movida in Borgo Santa Caterina.