«Baleno», arte e socialità al parco della Malpensata
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it
Un sequestro che ora diventa una donazione. La Polizia di Bergamo ha donato 43 set di trolley al Patronato San Vincenzo e alla Fondazione Don Milani.
«L’importo che verrà raccolto sarà interamente devoluto all’associazione – sottolinea ancora la Questura – per permetterle di continuare ad assistere coloro che sono ancor più indifesi ed impotenti in questa surreale emergenza».
Il rosso non manca, così come un’esplosione di tartan e di glitter, perché le feste devono colorare le giornate e raccontare momenti da ricordare. E da scaldare: il Natale 2019 si racconta così, con tanta lana, maglioncioni morbidi, gonne lunghe, vestiti dal mood hippie per una moda comoda, scanzonata, che ha voglia di vivere la quotidianità in maniera contemporanea.
Per l’anno prossimo, a causa della manutenzione in programma per garantire sicurezza alla rete elettrica. L’assessore Angeloni: «Una scelta giusta, il Comune non può permettersi di tariffare un servizio che non riesce a erogare».
Le officine Tantemani si trasformano per le feste natalizie. Da venerdì ospiteranno «(un)Temporary», lo shop natalizio della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo con i prodotti realizzati tra abbigliamento, ceramiche, borse, collane, ma anche t-shirt, felpe e stampe ideate dagli artisti di Pigmenti.
Il progetto PON-Te assiste ogni anno 1.150 uomini e donne in condizioni di assoluta indigenza. L’assessore Messina: «Grazie agli operatori riusciamo a rispondere al tema della grave emarginazione»
Il Comune di Bergamo si aggiudica un bando europeo per quasi 5 milioni di euro: spazi co-housing e hub per i più piccoli previsti nel progetto «CapaCityes».
È morto don Roberto Pennati, sacerdote del Patronato San Vincenzo, una vita spesa per gli ultimi e la lunga convivenza con la Sla. Su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, sabato 18 maggio, due pagine.
Dal 21 al 23 giugno al parco della malpensata, organizzato da Pigmenti, Tantemani e Gate.
Il 15 e 16 dicembre torna «We run for Christmas». Iscrizioni aperte, con il ricavato Natale in famiglia per i ragazzi della Ciudad de los Niños.
Lutto a Scanzorosciate: è morto Silvio Cincera, 80 anni dedicati alla famiglia e alla professione. Imprenditore, commercializzava marmo.
«Serve equilibrio tra le risorse raccolte per la ricerca e i sostegni alle persone malate» perché, dice don Roberto Pennati del Patronato San Vincenzo, che di Sla soffre da 18 anni, «i malati possano avere una buona qualità di vita».
Dal palio di Città Alta all’apertura delle Grotte delle Mareviglie a Zogno. Sono tantissime le occasioni per passare qualche ora fuori da casa. Ci sono sagre e incontri in musica, mercatini e appuntamenti per tutti i gusti.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.
Riqualificare le aree degradate del territorio, gli snodi di mobilità. Zone di quartiere, pensiline della Teb, muri di parchi e scuole pubbliche. È questo il nuovo progetto che sta iniziando a costituirsi alla Serigrafia Tantemani del Patronato Sa Vincenzo. Il 3 giugno una giornata di festa.
Domenica 4 maggio si celebra la giornata di sensibilizzazione per l’8x1000 alla Chiesa Cattolica. La Diocesi di Bergamo ha utilizzato questi fondi nel 2013 sia per interventi mirati sia per portare aiuto alle persone in difficoltà.
A giudicare dall’affollatissima inaugurazione, FabLab e Patronato San Vincenzo hanno avviato un progetto («FabLab Bergamo in Patronato Hub») capace di incuriosire e affascinare.