Boccaleone, consegnate 17 mila firme: «Treno per Orio, il tracciato va interrato»
Il Comitato di quartiere martedì 27 luglio ha consegnato al Comune le firme raccolte per chiedere la revisione del progetto.
Il Comitato di quartiere martedì 27 luglio ha consegnato al Comune le firme raccolte per chiedere la revisione del progetto.
L’iniziativa si rivolge ai 5.691 residenti a Bergamo di età superiore ai sessant’anni, il 14,8% dell’intera fascia considerata, che non sono ancora stati vaccinati.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la seconda sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti di quella zona della città.
Le dichiarazioni fiscali per l’anno 2019 «scompattate» in base al codice di avviamento postale grazie a In Twig. La zona est del centro è la più ricca: 39.447 euro pro capite. In coda Boccaleone, Borgo Palazzo e Celadina: 21.838.
Boccaleone, Campagnola, Colognola, Villaggio Sposi, San Tomaso e gli ambientalisti: «Progetto da rivedere».
Dal 15 luglio al 15 settembre oltre 70 artisti saranno i protagonisti di 116 incursioni artistiche in almeno 20 quartieri della città. Un’idea di cultura che viene decentrata dai soliti luoghi per sottolineare il carattere sociale di ogni accadimento culturale. Il Comune promotore del progetto con una rete di realtà del territorio
I termovalorizzatori di Bergamo e Dalmine saranno collegati con una rete di 5 chilometri che porterà un aumento di potenza del 50%.
Buone notizie e dolci sorprese, il calcio bergamasco a metà del girone d’andata è più vivo che mai. In Serie C l’AlbinoLeffe batte il Lecco (2-0) e si piazza in una posizione più tranquilla, mentre tra D ed Eccellenza è il momento delle sorprese.
Sognare ad occhi aperti dopo solo un primo scorcio di campionato, per qualcuno è possibile fin da ora. C’è chi sogna di vincere i campionati, ma anche chi si gode un posto al sole nell’attesa di tempi più duri. È questo il pensiero in Serie D di Scanzorosciate, Brusaporto e Tritium, in una giornata che resterà tra i ricordi più belli della Virtus Ciserano Bergamo che batte l’ex capolista Seregno …
Nuovo appello per votare il restauro della Fontana del Delfino: nella classifica Bergamo è tornata prima, seguita da Torino. Ma è lotta all’ultima percentuale.
Quattro partite, un mese di campionato ed è già tempo di bilanci, soprattutto per capire a chi le cose non stanno andando affatto bene. In attesa di scosse, dei primi cambi di panchina che come ogni anno arrivano, andiamo a vedere per chi questo inizio di stagione ha lasciato l’amaro in bocca.
L’iniziativa di «Sanex-Palmolive»: otto opere d’arte in cinque regioni d’Italia saranno in gara per tornare all’originario splendore, grazie alla partecipazione attiva di tutti i cittadini italiani, che sono invitati a votare l’opera preferita sul sito http://www.liberalarte.org/index.html .
Nella mattinata è crollato una parte del soffitto a cassettoni decorato risalente al XVIII secolo del salone principale del Palazzo Suardi, in via Pignolo. La denuncia del Comitato Residenti Pignolo Alta - Masone – San Tomaso.
Gli agenti opereranno in sette aree della città: scopri su L’Eco di Bergamo il nuovo servizio dei vigili.
Per la festività di Ferragosto la raccolta rifiuti subirà diverse variazioni nei quartieri, lo comunica Aprica, società di A2A. Molte delle operazioni di raccolta saranno anticipate a giovedì 14 o posticipate a sabato 16 agosto.
Alice il primo abito l’ha cucito con il padre. Hanno smontato un pantalone militare e «costruito» una gonna. Così, per gioco, per quell’appassionata indole pratica che questa 32enne dai capelli sbarazzini si è trovata fin da piccina. «Un vulcano sempre attivo, una donna emozionale».
Dal palio di Città Alta all’apertura delle Grotte delle Mareviglie a Zogno. Sono tantissime le occasioni per passare qualche ora fuori da casa. Ci sono sagre e incontri in musica, mercatini e appuntamenti per tutti i gusti.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, continua la 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. In serata, apertura del servizio ristoro e intrattenimenti; …