Quattro rassegne per un anno insieme al Museo delle storie di Bergamo
TERRITORIO. Narrazioni, laboratori, teatro e visite guidate nei luoghi più caratteristici della città. Nel 2025 un ricco calendario delle attività culturali.
TERRITORIO. Narrazioni, laboratori, teatro e visite guidate nei luoghi più caratteristici della città. Nel 2025 un ricco calendario delle attività culturali.
IL PROGETTO. Approvata dal Comune di Bergamo l’opera di adeguamento, restauro e valorizzazione della Biblioteca civica Angelo Mai e dell’ex chiesa di San Michele all’Arco.
Un duplice spunto mi ha portato alla progettazione di questa escursione: la visita alla fucina di Teveno (luogo del cuore del FAI) con dimostrazione di un mastro ferraio e il pranzo nel medesimo borgo scalvino presso l’osteria Bastioli, garanzia di qualità. Come combinare un’escursione senza perdere questi due ghiotti appuntamenti?
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.
L’EVENTO. Monsignor Giulio Dellavite ha celebrato la Messa domenica 29 settembre per il patrono San Michele arcangelo nella chiesa di San Michele al Pozzo Bianco. Saluti al prefetto uscente, il questore ricorda il dirigente Francesco Accetta morto per malore.