Tutti in gita alla ricerca del fresco - Foto Il Passo San Marco preso d’assalto
Alle 12 ci sono 25 gradi e sono molte le persone che hanno pensato di raggiungere il Passo San Marco. Lunghe le code.
Alle 12 ci sono 25 gradi e sono molte le persone che hanno pensato di raggiungere il Passo San Marco. Lunghe le code.
Sulla provinciale verso il valico anche un metro di neve. La Provincia: da venerdì 19 aprile probabile via libera al traffico.
Riparte sabato 9 febbraio la navetta-motoslitta da 13 posti. Dal 2014 servizio sempre più apprezzato: così salgono al valico anche anziani e disabili.
Alcune si possono curare.Per altre, invece, c’è poco da fare. L’ultima parola spetta allo specialista.
La famiglia Francesca Di Fiore, morta a Zingonia nel reparto di Cardiologia del Policlinico San Marco durante una coronarografia ha presentato una denuncia. Il pm ha iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio colposo, il medico che ha eseguito l’esame.
I formaggi Prìncipi delle Orobie passano da Città Alta, sostando all’evento E.State di Sant’Agostino mentre sono sulla via per Milano in previsione dell’EXPO 2015. Oltre ai ristoratori entreranno in campo anche birrerie, bar ed enoteche che proporranno ciascuna un abbinamento tra birra e alcuni dei formaggi.
Diversi massi sono caduti verso le 18 di giovedì 10 luglio sulla strada dell’alta Valle Brembana che conduce a Mezzoldo e a Ca’ San Marco. Sono stati automobilisti di passaggio ad accorgersi dei massi sulla strada: 3-4 metri cubi che ostruiscono un po’ la carreggiata.
Dopo aver cenato ai tavoli del Roof Garden di Bergamo Alta e avere scelto la novità del menù vegano introdotto da poche settimane, con una giusta libagione di Franciacorta Ronco Calino, il sonno è arrivato serenamente, senza alcun intoppo imposto dallo stomaco.
Dopo anni di oblio la Chiesa del Santo Sepolcro presso l’ex Monastero di Astino apre i battenti al pubblico. L’occasione è il concerto di ringraziamento che il Conservatorio di Bergamo ha voluto rivolgere alla Mia.
Non ce l’ha fatta Carlo Burnelli, il ciclista di 73 anni di Castelfranco Veneto soccorso sabato pomeriggio a Mezzoldo, in località Ponte dell’acqua, a poche decine di metri dal ristorante Genzianella e da un condominio in parte abitato.
Il rifugio Tagliaferri e attorno almeno un metro di neve. Sembrerebbe marzo. E invece lo scatto è recente. La (tanta) neve si sta mettendo letteralmente di traverso al San Marco: dirottata altrove una comitiva di 40 motociclisti canadesi.
È stata riaperta la strada provinciale, ex statale 294, della Valle di Scalve: il Passo del Vivione, ora, è nuovamente transitabile. Resta ancora chiuso il passo San Marco, tra Val Brembana e Valtellina. Per ora la strada è percorribile fino alla Cantoniera, non ancora al passo.
ANNIVERSARI Bergamo FESTA DELLA LIBERAZIONE Cerimonia commemorativa per ricordare il 69° anniversario della Liberazione. Ore 8,45, al cimitero civico, Messa e deposizione delle corone d’alloro al campo dei Caduti per la Libertà; ore 9,45, in Rocca, deposizione di corone d’alloro …
MOSTRE Bergamo A OCCHI CHIUSI Allo Spazio Arte Viamoronisedici, via G. B. Moroni 16/a, mostra personale di Sara Barbarino «A occhi chiusi»; in programma fino al 19 aprile. Orari: da giovedì a sabato 16-19. ARTE & ARTIGIANATO, OPERE DI COSTANTINO …
«Siamo qui pacificamente ma non siamo dei fessi: o tornano a casa subito e qualcuno chiede scusa o andiamo a tirarli fuori noi. Magari occupando le prefetture». Lo ha sottolineato il segretario della Lega Nord Matteo Salvini
Riunite nell’Unci (Unione cavalieri d’Italia), le persone insignite di onorificenze cavalleresche della Repubblica italiana sono esempio di alti sentimenti morali, di correttezza civica, di attività umanitarie e benefiche.
CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della serata: «I contratti e la …
Siamo lungo il Sentiero delle Orobie occidentali, a monte del rifugio Madonna delle Nevi e nel pieno della foresta regionale Azzaredo-Casù, poco a valle del monte Azzaredo. La struttura è ormai completata fino al tetto.
Emozioni in quota è il programma di ciaspolate notturne proposte dal ristorante Ristorobie ai Piani dell’Avaro di Cusio, che si terranno sabato 15 febbraio, 15 marzo e 12 aprile. Dopo una passeggiata nel silenzio della notte in cui la luna regala emozioni uniche, potrete gustare una deliziosa cena tipica nell’accogliente e grazioso ristorante in quota