Città Alta d’altri tempi - Video Il salto nel tempo a 70 anni fa
Città Alta d’altri tempi con le nostre Mura, Porta San Giacomo, le strette viuzze, i volti dei bergamaschi del Dopoguerra.
Città Alta d’altri tempi con le nostre Mura, Porta San Giacomo, le strette viuzze, i volti dei bergamaschi del Dopoguerra.
Un video che con simpatia vuole raccontare la «bellezza» di fare del volontariato.
Bergamo ha i suoi vip. Ma non ci riferiamo a calciatori e musicisti, bensì ai luoghi - storici e non - più paparazzati della città. Quei posti in cui, se ci passi, la voglia di scattare una foto o un selfie diventa irrefrenabile.
Sono 19, per un importo complessivo di 120.500 euro, i progetti finanziati, in provincia di Bergamo, con l’Avviso Unico 2014 «Interventi per attività culturali» in base alla legge regionale 9 del 1993. Di seguito il dettaglio i soggetti finanziati per iniziative di rilevanza regionale.
L’Atlantico di Finisterre che si apre davanti ai pellegrini, blu fino all’orizzonte (insieme assaggio e figura dell’infinito, dice il vescovo Beschi), è per i trecento bergamaschi il sigillo perfetto della giornata passata a Santiago di Compostela.
La Fara venerdì sera è stata presa d’assalto da auto e moto, parcheggiate ovunque anche nel piazzale di Sant’Agostino dove la catena è stata rotta. Una serata in compagnia (almeno 1.500 persone la stima) che si è conclusa con un epilogo amaro: le multe per divieto.
ANNIVERSARI Provincia VERDELLO, ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MONS. CHIODI Nell’ambito delle celebrazioni per iol 100° anniversario della nascita di mons. Luigi Chiodi, ore 10,30, nell’ex canonica, inaugurazione della mostra «Cento scritti per un centenario: lo storico verdellese e la storia …
Risplenderà di verde l’antica Porta di San Giacomo, una delle principali vie d’accesso a Città Alta. Domenica 16 marzo dalle 20 alle 24 la splendida location si accenderà per onorare la festa di San Patrizio, il patrono irlandese.
Incontri al femminile, numerosi corsi e tanta musica, senza dimenticare Creattiva, che soddisferà il popolo rosa, in attesa della festa della donna di sabato 8 marzo.
Proseguono gli appuntamenti al femminile, data la vicina festa delle donne e continuano gli appuntamenti legati al tempo libero, tra incontri, musica e fiera. Oltre a Creattiva in via Lunga, da non perdere quella dedicata agli sposi a Villa Moroni.
Via alla dismissione di immobili del Demanio a trattativa privata. L’ok definitivo è arrivato da un decreto del ministero dell’Economia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio. Nell’elenco le caserme Colleoni e Montelungo a Bergamo.
Giovedì 14 novembre, in occasione della Giornata mondiale del diabete, nell’Ospedale Papa Giovanni sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita della glicemia. E Porta San Giacomo in Città Alta sarà illuminata di blu.