Ridisegnare «Le Vie del Sacro», perché la chiesa non è un museo
Fondazione Bernareggi cerca 40 esploratori di bellezza under 30, per rilanciare potenzialità e peculiarità del nostro immenso patrimonio culturale di natura religiosa
Fondazione Bernareggi cerca 40 esploratori di bellezza under 30, per rilanciare potenzialità e peculiarità del nostro immenso patrimonio culturale di natura religiosa
L’evento Dopo due anni di stop i carri allegorici tornano a sfilare domenica 27 marzo. Il Comune di Bergamo ha emesso un’apposita ordinanza con le modifiche alla viabilità che scatteranno durante la giornata, ecco i provvedimenti.
Residenze civili ed economiche le più numerose in Bergamasca. Solo 1.406 di lusso con l’Imu sulla prima abitazione, 2.545 quelle fatiscenti.
Gruppo di quattordicenni prima sfregia l’edificio di culto. Scoperti, accettano di sistemarlo coi volontari che lo rimisero a nuovo.
Da venerdì 11 settembre a domenica 13 settembre 2020 torna lo Sbarazzo in Centro a Bergamo, in una nuova versione, dal nome “Sbarazzo & The City”, per adeguarsi alle vigenti prescrizioni varate da governo e Regione per contrastare la diffusione del coronavirus.
Il miracolo della pace, il Cacciaguerra, i 99 dipinti e la Bibbia “a fumetti”. Le cose da sapere sul monumento al santo-comunicatore
Nella chiesa di Lallio dedicata al Santo, venerdì 19 maggio alle 21 verrà eseguita «Orazione», un nuovo lavoro poetico-artistico-musicale ideato e scritto da Alessandro Bottelli, con musiche originali firmate da un’équipe di cinque compositori.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. VAL BREMBILLA, AVIS IN FESTA Nell’area mercato, festa …
Più locali in centro e in zone meno densamente popolate per evitare un nuovo «caso» movida, come quello che sta turbando Borgo Santa Caterina e animando il dibattito sulla vita notturna in città. È il suggerimento dei ragazzi della Bergamo Street Parade.
Aldo Tagliapietra, musicista per quarant’anni leader del gruppo Le Orme, arriva a Bergamo sabato pomeriggio per presentare il suo ultimo album «L’angelo rinchiuso» e il libro «Le mie verità nascoste» che parla della sua vita.
Guerra ai lavavetri in città. La Polizia locale ha avviato una dura campagna con sanzioni e sequestri dei «ferri del mestiere»: gli spazzoloni che, dopo 30 giorni, vengono mandati all’incenerimento.
Una numerosa delegazione di ambasciatori, ministri e addetti ai lavori da lunedì raggiungerà Bergamo per partecipare a una serie di incontri tecnici in previsione di Expo 2015. Iniziative già da lunedì 17 febbraio: giovedì 20 febbraio apertura prolungata dei negozi fino alle 23.