RoBee, il robot «operaio»: Cysero entra nella società
L’OPERAZIONE. Il fondo bergamasco nel capitale di Oversonic Robotics Majorana (Km Rosso): questo umanoide aiuterà a ridurre l’inefficienza.
L’OPERAZIONE. Il fondo bergamasco nel capitale di Oversonic Robotics Majorana (Km Rosso): questo umanoide aiuterà a ridurre l’inefficienza.
L’OPERAZIONE. La giovane start up progetta esoscheletri in grado di rendere anche più sostenibili le attività di movimentazione carichi. Investimento da 4 milioni.
INNOVAZIONE. Accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie. UniBg: uno spazio dedicato al Pnrr. In Brembo si stanno già testando gli esoscheletri come aiuto nelle mansioni più gravose.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Parla il direttore del Kilometro Rosso, Salvatore Majorana, sulla frontiera tra scienza e produzione. Il dialogo nel progetto curato da «L’Eco di Bergamo» in collaborazione con «Il Giornale di Brescia».
L’intervista. Il direttore del Kilometro Rosso Majorana: «I mezzi ci sono, ma poche riserve organizzative. Eppure credo che quest’anno ci sorprenderà in positivo, nonostante il conflitto in Ucraina e la crisi energetica».
Gli studenti di quattro scuole medie di Bergamo e provincia hanno trascorso un pomeriggio al campus del parco scientifico e tecnologico. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto Erre2 – Risorse di Rete, ha dato loro modo di scoprire quanto la vita di tutti i giorni sia strettamente legata alla tecnologia
L’operazione Nuovo investimento del fondo bergamasco nell’ottica di dare più forza alla start up altoatesina. L’obiettivo resta quello di sviluppare un vero polo italiano di cybersecurity e robotica
Una tavola rotonda tutta online fra oltre 230 fra studenti, docenti dell’istituto Isis Einaudi di Dalmine, e imprenditori di Confindustria Bergamo ha evidenziato come stanno cambiando le imprese, di quali competenze avranno più bisogno e come prepararsi alle nuove forme del lavoro. Non senza sorprese.
Le riconversioni industriali che hanno dato origine a nuove collaborazioni produttive hanno anche definito un nuovo approccio pronto per essere adottato per rispondere più velocemente e accorciare le filiere. Ecco come.