Tic Tac. I segreti del teatro indiano svelati dal Tascabile
Tic Tac 9.11.2024 I segreti del teatro indiano svelati dal Tascabile. Sei giorni dedicati al teatro indiano organizzati dalla compagnia di Città Alta.
Tic Tac 9.11.2024 I segreti del teatro indiano svelati dal Tascabile. Sei giorni dedicati al teatro indiano organizzati dalla compagnia di Città Alta.
L’EVENTO. Concerti intimi a posti limitati. La formula, nota e diffua in tutto il mondo, questa settimana ad Alzano.
L’INTERVISTA . Debutto per il nuovo spettacolo di Pandemonium, domenica 10 novembre alle 16.30 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, ingresso speciale a 1euro.
Tic Tac. Debutto per il nuovo spettacolo di Pandemonium, domenica 10 novembre alle 16.30 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, ingresso speciale a 1euro.
L’INTERVISTA. Presentato il programma della 46esima edizione di Bergamo Jazz che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025.
Tic Tac 2.11.2024. Joe Lovano: «Nel mio Bergamo Jazz risuonerà la gioia e l’amore». L’intervista al direttore del Festival che si terrà tra il 20 e il 23 marzo 2025.
Tic Tac. Con il Giovanni Carbone, professore di Scienze Politiche alla Statale di Milano e responsabile del programma Africa dell’Ispi, abbiamo parlato del futuro della democrazia in Africa.
L’INTERVISTA. Torna a Bergamo, ogni martedì fino al 12 novembre, la rassegna Mondovisioni, documentari scelti dalla rivista Internazionale per riflettere sui temi dell’attualità. Dai conflitti in corso, ai diritti dei lavoratori, fino alla violenza di genere.
Tic Tac 19.10.2024. Mondovisioni, l'attualità al cinema con i documentari di Internazionale
L’INTERVISTA. È tempo di debutti per Pandemonium Teatro che inaugura la stagione con la sua nuova produzione «Peli, storia dell’orso che non lo era». Domenica 20 ottobre un’altra anteprima «C’è un cavallo nell’armadio... e non è mia sorella».
Serio, Brembo e Adda: fiumi in piena per il maltempo nella mattinata di giovedì 10 ottobre. Il video dell’impressionante quantità di acqua che defluisce a valle. Guarda qui tutte le conseguenze del maltempo in provincia e nella città di Bergamo …
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
L’INTERVISTA . Fino al 16 febbraio nel nuovo spazio espositivo della Fondazione Pesenti di via San Bernardino a Bergamo.
L’INTERVISTA . Mauro Galbiati e Marco Riva hanno fondato un nuovo progetto, «La Seconda Vita», che si distanzia parecchio dalle loro precedenti esperienze musicali. Li abbiamo incontrati.
L’INTERVISTA. Prima edizione del festival dedicato ai documentari: «Obiettivo è valorizzare un genere poco diffuso, creare legami di comunità attraverso il dibattito e la riflessione su temi cruciali della società».
Si chiama Snark Festival ed è ideato dall’associazione « Essi Vivono » con l’intento di promuovere documentari poco visti ma apprezzati da pubblico e critica . Il nome Snark deriva da un poemetto di Luis Carrol che mette insieme lo …
L’INTERVISTA. Il 23enne regista bergamasco ha presentato al Festival del Cinema uno spot contro la pirateria.
L’INTERVISTA. L’ultimo cortometraggio del giovane regista bergamasco è stato presentato al Lido
L’INTERVISTA. Il cortometraggio del regista bergamasco Luca Ferri ha partecipato alla sezione Orizzonti e ha ottenuto la candidatura per gli Efa, gli Oscar del cinema europei.