Tic Tac. I «percorsi» di Luisa Balicco alla Galleria Ceribelli
Tic Tac 22.04.23 I «percorsi» di Luisa Balicco alla Galleria Ceribelli
Tic Tac 22.04.23 I «percorsi» di Luisa Balicco alla Galleria Ceribelli
VERSO IL 25 APRILE . Il progetto ideato dall’Anpi ha coinvolto solo quest’anno oltre 2mila studenti. Abbiamo seguito due classi del Lussana sui luoghi dell’eccidio nel comune della Valle Serina.
Tic Tac 22.04.23 L’importanza di testimoniare la Resistenza. Viaggio con gli studenti a Cornalba sulle tracce dell’eccidio.
Tic Tac 15.04.23. Presentiamo l’iniziativa artistica dell’associazione Sotto Altra Quota organizzata per il 25 Aprile a Ponteranica per la commemorazione dell’eccidio di Villa Masnada.
TIC TAC. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria della tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando l’acqua si portò via centinaia di persone. Guarda la video intervista.
Tic Tac 15.04.23 Il centenario del disastro della diga del Gleno.
PITTURA. Il pittore bergamasco espone le opere della sua lunga avventura artistica in un ampio e luminoso capannone di via Moroni a Bergamo .
Intervista. La storica band bergamasca ha festeggiato al Druso i 15 anni di attività. Guarda l’intervista.
Bergamo. Apre la sede del progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, con i laboratori creativi indirizzati a persone con disabilità cognitiva o che vivono situazioni di fragilità.
Tic Tac. L’edizione 2023 si è caratterizzata per la grande varietà di proposte e per le differenti location dei concerti.
Tic Tac. Una giornata tra le note di Bergamo Jazz
Cinema. Il pubblico ritorna in sala, il Bfm ai livelli pre pandemia. Abbiamo seguito la 41esima edizione, ecco un breve reportage video.
Il concerto di Pat Metheny: l’intervista ad Alessandro Bettonagli direttore artistico BergamoScienza
L’intervista. Francesca Martello, in arte Frà Martò, è una clown di origine bergamasca che gira il mondo con i suoi spettacoli. Con il progetto «Più uniche che rare» cerca di sfatare lo stereotipo che il pagliaccio sia una figura quasi esclusivamente maschile.
Tic Tac. L’attrice vicentina porta in scena al Sociale per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti: «Dentro. Una storia vera, se volete», racconto crudo e senza sconti di un abuso sessuale perpetrato all’interno di una famiglia.
L’intervista. Nelle sale della galleria bergamasca l’ultimo atto di una trilogia dedicata alla materia con opere di 80 artisti tra cui anche Magritte e Picasso.
L’intervista. «Museo Pasolini» in scena al Teatro Sociale nella sezione «Appuntamento con la Storia» della Fondazione Donizetti.
Tic Tac. Intervista ad Ascanio Celestini in scena con «Museo Pasolini»