UniBg celebra i trent’anni di Ingegneria. Il rettore: «Ora ci attendono nuove sfide»
L’anniversario. Studenti oltre quota 4mila e corsi interdisciplinari al campus di Dalmine. Un convegno per fare il punto del lavoro fatto e immaginare il futuro.
L’anniversario. Studenti oltre quota 4mila e corsi interdisciplinari al campus di Dalmine. Un convegno per fare il punto del lavoro fatto e immaginare il futuro.
L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.
Cinque premi «Rosa Camuna» e dieci menzioni speciali, oltre ai premi speciali assegnati dal presidente della Regione, Attilio Fontana, sono stati consegnati domenica mattina in occasione della Festa della Lombardia, che celebra la battaglia di Legnano del 1176.
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Castione L’idea di 17 studenti dell’Università di Bergamo finanziato dal gruppo Fassi Gru: coniugare l’evento con la storia della transumanza. Giovedì 7 aprile la presentazione in Sant’Agostino.
La proposta di Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, sostenuta anche da Guido Marinoni, al timone dell’Ordine bergamasco: «Circolazione virale da contenere. Si recuperi a giugno». Vincenzo Cubelli, direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo: «Difficoltà nell’applicazione, specialmente per le scuole superiori di primo e secondo grado che …
Dato come outsider alla vigilia, il professore di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione ha assunto la carica di Rettore dell’Ateneo di Bergamo
Il rettore uscente Remo Morzenti Pellegrini: da Paleari ho ereditato un gioiello, ora è una gioielleria. Incremento degli iscritti e investimenti sugli immobili. I prossimi obiettivi: residenze e spazi di aggregazione. L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 14 novembre.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Bergamo per inaugurare la nuova sede dell’Accademia della Guardia di finanza, i cui corsi sono da oggi tutti raggruppati a Bergamo, nel complesso degli ex Ospedali Riuniti. L’arrivo a Bergamo alle 11 di mercoledì 27 ottobre.
La partecipazione all’inaugurazione dell’Accademia della Gdf si inserisce in un rapporto consolidato. I precedenti nel 2016, 2019 e 2020.
Cavalieri sarà il successore di Remo Morzenti Pellegrini di cui era prorettore.
Il successore di Morzenti Pellegrini, a fine mandato, sarà scelto tra due docenti di Ingegneria. Elezioni lunedì 25 ottobre.
La presidente del Senato: «Ha resistito Bergamo e ha resistito la sua Università. Che non si è mai fermata, dando così un importante segnale di continuità, di speranza e di fiducia ai suoi studenti, ai cittadini, a tutto il Paese». La Lectio magistralis di Franco Locatelli.
L’Università degli Studi di Bergamo è tra i promotori del progetto europeo U-Mob, finanziato dal programma Life della Commissione Europea. E per sensibilizzare maggiormente al tema della mobilità sostenibile per ridurre le emissioni di CO2 ha dato vita a una vera e propria «web serie».