Atalanta, l’intervista a Gasperini: «Siamo entrati nel mio terzo ciclo»
L’intervista di Piero Vailati
L’intervista di Piero Vailati
IL POST GARA. «Sarà sicuramente un Capodanno migliore rispetto al Natale, ci è rimasto un pò indigesto...». Scherza Gian Piero Gasperini, tecnico di un’Atalanta che ha chiuso il 2023 battendo 1-0 il Lecce in casa, un successo che riscatta il ko di Bologna.
L’ANALISI. C’è lo slalom e c’è la discesa libera. Più che discipline sciistiche sono filosofie, modi di affrontare la vita. Lo slalom è tecnica, fantasia, improvvisazione. La discesa libera è cuore, coraggio, adrenalina. Capacità di stringere i denti quando un dolore ti consiglia di fermarti e le sollecitazioni sono massime.
IL PUNTO. La leggenda (perché di questo si tratta, come dimostrato dalla scienza) è nota: il calabrone, per massa corporea e forma tutt’altro che aerodinamica, non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola.
È talmente genuino, il sorriso di Jannik Sinner e degli altri ragazzi che hanno riportato la Coppa Davis in Italia 47 anni dopo la storica (per tanti motivi) finale di Santiago del Cile, da disinnescare qualsiasi tentativo di eccedere nella retorica.