A Spirano c’è la vax night: vaccini senza prenotazione fino a mezzanotte
L’appuntamento è per venerdì 4 febbraio.
L’appuntamento è per venerdì 4 febbraio.
Il bus, per cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì), porterà gratuitamente Treviglio al nuovo Presst all’ospedale di Treviglio anziani, pazienti, neo mamme e piccoli bimbi nella nuova sede. Dopo la sosta la Presst proseguirà fino al PalaSpirà. Ecco gli orari e le fermate della nuova navetta.
La sede prescelta è lo spiazzo di via Grippa, nella zona industriale ad ovest della cittadina. Gli orari, in questa fase di picco, saranno gli stessi.
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
Da venerdì 6 agosto. Le Asst: spettiamo direttive dalla Regione. Per casi delicati e autorizzati accessi già consentiti. L’ospedale «Papa Giovanni» ha da tempo elaborato un protocollo organizzativo ad hoc.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Sono otto gli slot operativi con personale dell’Asst Bergamo Ovest, è presente la Protezione civile di Mapello e il sindaco Alessandra Locatelli con l’assessore Osvaldo Viganò hanno svolto un sopralluogo per verificare che tutto andasse bene.
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Problema nel sistema regionale che invia gli appuntamenti. Il centro pronto per 600 inoculazioni, eseguite un centinaio.
La Fondazione «Anni Sereni» è stata la prima in Bergamasca a cominciare la campagna di vaccinazione nella mattinata del giorno dell’Epifania.
Le vaccinazioni si sono svolte nella sede scelta per le vaccinazioni anti Covid, una porzione del Reparto di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Treviglio e Caravaggio. Da lunedì al via anche le vaccinazioni ai subacuti dell’Ospedale di Romano di Lombardia.
Il picco il 20 novembre, con 206 posti letto occupati a Treviglio e Romano: venerdì, 181. Assembergs: lenta discesa, dati confortanti.
Già in funzione la nuova Tac al Presidio Ospedaliero di Romano di Lombardia, in sostituzione dell’apparecchiatura dismessa lo scorso 7 settembre.
Sei positivi, tra medici, infermieri e operatori sanitari nella Cardiologia dell’Asst Bergamo Est ma anche altri 4, tra infermieri e medici del pronto soccorso dello stesso ospedale, risultati positivi al tampone.
Il coronavirus accelera e mette in guardia anche l’Asst Bergamo Ovest, che da lunedì riaprirà il reparto Covid dell’ospedale di Treviglio, in supporto a quello di Romano, dove i 14 posti letto sono quasi tutti occupati.
Ecco i numeri delle persone dimesse dopo aver combattuto il virus. I direttori sanitari: «In caso di eventuale seconda ondata saremo pronti».
Dopo alcuni giorni di sperimentazione, parte ufficialmente questa settimana la prenotazione via app e web per chi volesse accedere immediatamente al Centro Prelievi dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio senza code.
Il caso della signora di Cividate finita in Pronto soccorso a Romano di Lombardia con forti dolori al petto e al braccio sinistro, dimessa e poi colpita da un infarto. La commissione interna ha sospeso il professionista che si era occupato di lei e confermato la chiusura del rapporto con la società per il quale quest’ultima lavora.
Martedì 16 aprile sarà un giorno importante per l’Ospedale di Treviglio-Caravaggio: cambieranno, infatti, i percorsi di accesso al Pronto Soccorso per tutti gli utenti, deambulanti, barellati e disabili.
All’Ats torna Massimo Giupponi. Maria Beatrice Stasi da Sondrio passerà al Papa Giovanni. Locati resta al vertice dell’Asst Bergamo Est. Assembergs guiderà l’Asst Bergamo Ovest. A sorpresa Mara Azzi all’Ats di Pavia.