Treviglio, al via la nuova stagione del Teatro Filodrammatici
SPETTACOLI. Presentata la nona stagione: un fitto programma di eventi musicali, teatro, cabaret. Si parte il 6 ottobre con un omaggio musicale a Whitney Houston.
SPETTACOLI. Presentata la nona stagione: un fitto programma di eventi musicali, teatro, cabaret. Si parte il 6 ottobre con un omaggio musicale a Whitney Houston.
LOTTA ALLA MAFIA. L’immagine più rappresentativa di Paolo Borsellino sta nel ritratto che gli fece il fotografo Tony Gentile, quello che lo vede sorridente con il suo caro amico e collega Giovanni Falcone.
GIUSTIZIA. Un’ora di colloquio al Quirinale tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, prima al Consiglio supremo di difesa per parlare del vertice Nato di Vilnius sulla guerra in Ucraina, e poi a quattr’occhi per affrontare il tema spinoso dei casi giudiziari che stanno tormentando il governo e FdI, che alimentano una nuova polemica tra maggioranza politica e parte della magistratura, che mettono …
L’arresto di Matteo Messina Denaro è, senza dubbio, un successo dello Stato nei confronti della mafia, che ha sempre avuto l’ambizione di presentarsi come anti-Stato. In due modi tra loro intrecciati: da un lato l’impunità per i reati commessi e l’inafferrabilità dei boss che, di volta in volta, si sono succeduti, anche dopo faide interne tra le sue molteplici componenti.
Scritto e interpretato da Giovanni Soldani, un omaggio a uno degli eroi della storia recente del nostro Paese, «che non profuma di passato ma guarda al futuro». Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito, in occasione dei trent’anni dalla morte del magistrato palermitano
La memoria corre a 150 chilometri orari, insieme alla Fiat Croma bianca blindata, lungo l’autostrada Palermo-Punta Raisi. Giovanni Falcone aveva voluto mettersi alla guida, quel 23 maggio di trent’anni fa. Accanto, la moglie Francesca Morvillo. L’autista Giuseppe Costanza – che alla fine si salvò – fu invitato dal magistrato ad accomodarsi sul sedile posteriore. Corsia di sorpasso, vietato rallen…
La commemorazione Le proposte dell’associazione «Libera», della questura di Bergamo e del Liceo Falcone per fare memoria, insieme ai giovani, all’insegna della legalità
Anniversario In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e via D’Amelio, Bergamo incontra la figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta.
La rassegna Da mercoledì 27 aprile, l’undicesima edizione dell’iniziativa spazierà dall’immigrazione al caporalato fino a toccare la tratta delle donne.
In scena giovedì 17 (alle 20.30) e venerdì 18 (alle 10.30, matinée) febbraio.
«La macchina blindata è disponibile solo la mattina, la sera uso la mia automobile. Non capisco che senso abbia farmi perdere la libertà la mattina per essere poi libero di essere ucciso la sera». L’amara, preveggente, affermazione fatta 35 anni fa da Paolo Borsellino innanzi alla Commissione antimafia denuncia, nella sua scarna crudezza, una delle maggiori lacune del nostro Stato. Ne emerge l’im…
Sabato 2 dicembre si svolgerà la cerimonia di intitolazione di una via alla memoria del giudice Paolo Borsellino, martire di mafia.