«Per l’aeroporto di Orio serve un treno ma con standard di servizio europei»
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
«L’assemblea degli azionisti di Sacbo, riunita in seconda convocazione nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2015, varato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta svoltasi il 18 febbraio scorso».
Sacbo non esclude riaperture sul lato Montichiari. L’importanza del collegamento ferroviario con Linate e Malpensa.
L’aeroporto di Orio al Serio raggiunge i 10 milioni di passeggeri.
Un’iniezione di risorse che punta a ottimizzare l’attività di ricerca e che sarà resa possibile grazie al sostegno di Miro Radici.
Due nuove rotte da Orio al Serio con Ryanair: si tratta di Bucarest e Colonia, mete per la prossima stagione estiva. Ma non solo: più frequenze su sette ulteriori rotte che permetteranno di trasportare 9 milioni di clienti all’anno, «sostenendo 6.750 posti di lavoro in loco, presso lo scalo di Bergamo».
Il presidente Pietro Modiano: il clima è buono e procedere in ordine sparso non conviene a nessuno.
«Nessuno decide per Bergamo e per Sacbo. Siamo gente seria e consapevole del patrimonio che l’aeroporto rappresenta per il territorio in termini di sviluppo e di occupazione».
Il governatore dice la sua sulla possibile fusione tra le società che gestiscono Linate, Malpensa e Orio.
Sea e Sacbo hanno dato mandato all’Università degli Studi di Bergamo il compito di valutare la possibilità della costituzione di un unico soggetto a cui conferire, anche indirettamente, le gestioni degli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Il presidente della veneziana Save, dopo l’accordo con Brescia e Verona, non chiude le porte ad Orio.
Nella mattinata del 10 giugno si è riunito nella sede di Confindustria Bergamo il Patto di Sindacato Sacbo, alla presenza di tutti i soggetti che ne fanno parte, che ha ascoltato un aggiornamento da parte del presidente Miro Radici sulle ultime informazioni legate al progetto Montichiari, con riferimento alla lettera d’intenti siglata nei giorni scorsi tra Save Venezia - Catullo Verona Aerogest e…
L’assemblea degli azionisti di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio riunita in seconda convocazione alla presenza di tutti i soci, ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2014, varato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 23 marzo.
I dati di gennaio evidenziano una crescita boom dei passeggeri, superando quota 713 mila contro i 593 mila dell’analogo periodo del 2014. E anche i primi dati di febbraio vanno in questa direzione.
Tonnellate di carta… I lavori per il rifacimento della pista di Orio al Serio si stavano concludendo praticamente a tempo di record lo scorso giugno e Miro Radici scuoteva la testa. «La burocrazia italiana è quella che è: si producono solo tonnellate di carta e non effetti positivi sul territorio in termini di investimento ed occupazione». Ma il presidente di Sacbo non stava pensando alla pista, …
Il presidente Radici: «Con i nuovi Boeing ordinati da Ryanair 40% di rumore in meno». Ad agosto 8 movimenti in meno rispetto all’anno precedente, ma 7.000 passeggeri e 1.500 tonnellate di merce in più. «Lavoriamo per rendere sempre meno impattante il traffico»
Un centro prelievi, una radiologia di base e ambulatori di oculistica e odontoiatria all’interno del Gleno, con strumentazione e personale dell’Azienda ospedaliera: saranno a disposizione degli ospiti di Carisma ( 486 posti), ma anche di tutta la cittadinanza.
Inaugurazione ufficiale della nuova area arrivi dello scalo di Orio. Più grande, gestibile e sicura: con più spazi per i controlli e nastri per il recupero dei bagagli. «Mettiamo la prima pietra dell’aeroporto del futuro - ha detto Miro Radici, presidente di Sacbo -. Per aprile, prima di Expo, saranno pronti anche gli altri 8 mila metri».
«Questo modo di fare sindacato mi piace perché ha una vision, sa guardare avanti». L’endorsement arriva da Miro Radici, il presidente di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, ed è rivolto all’indirizzo di Luca Stanzione, il giovane segretario generale della Filt-Cgil.
Una delegazione della direzione Generale dell’Enac ha visitato nella giornata di mercoledì 18 giugno l’aeroporto di Orio al Serio ed effettuato un sopralluogo alla pista, i cui lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento si sono conclusi il 2 giugno, e …