Quel caos applicativo dei contratti a termine. «Contenziosi in vista»
LA CRITICITÁ . Il Decreto lavoro doveva semplificare ma metà dei 55 Ccnl manca delle causali e attivazioni. Tiraboschi: «Intesa tra le parti sblocchi la situazione».
LA CRITICITÁ . Il Decreto lavoro doveva semplificare ma metà dei 55 Ccnl manca delle causali e attivazioni. Tiraboschi: «Intesa tra le parti sblocchi la situazione».
Nel dopo emergenza sanitaria ci saranno ancora oltre 4 milioni in lavoro da remoto. Ma non sono tanti. L’80% di chi l’ha provato vuole mantenerlo. Ma sono molti i limiti aziendali e manageriali. Ecco la fotografia dell’ultimo Osservatorio PoliMi, tema al centro del Festival Bergamo Città Impresa (12-14 novembre): sarà uno degli argomenti d’attualità del dibattito.
Tiraboschi, giuslavorista: si è spezzata la linearità fra studio, occupazione e pensione, tutto oggi è mischiato. «Spendiamo tanti soldi pubblici fuori bersaglio, senza rispondere al bisogno di lavoro e non solo di reddito».
Il deputato e commissario di Forza Italia Gregorio Fontana attacca Renzi sul lavoro, supportato dall’analisi del giuslavorista bergamasco Michele Tiraboschi.
Il presidente Giuseppe Pezzoni a Bergamo Tv: Adapt e scuola di cucina sono idee valide, «ma al momento nessuna di queste è sostenibile economicamente: c’è difficoltà ad avere un quadro complessivo che ci permetta di strutturare l’operazione economico-finanziaria».
«Per il recupero del monastero di Astino le proposte di Gori non sono sostenibili». Nel dibattito interviene Forza Italia che, con Alessandra Gallone ricorda: «Sono anni che si vagliano progetti, anche quello di Veronelli. Ma deve essere in grado di autosostenersi».
Il candidato sindaco del centrosinistra: l’ex monastero ospiti i futuri professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. Una scuola internazionale di specializzazione sul modello di quella presente alla reggia di Colorno, a Parma.