Michele Placido: «A Bergamo sul palco del Donizetti e a vedere la Carrara»
Tic Tac. L’attore foggiano, in scena con «La Bottega del Caffè» di Carlo Goldoni, ci parla del suo rapporto con Bergamo.
Tic Tac. L’attore foggiano, in scena con «La Bottega del Caffè» di Carlo Goldoni, ci parla del suo rapporto con Bergamo.
Intervista a Michele Placido in scena al Teatro Donizetti
Teatro. Stagione di Prosa, anche 1.200 studenti per la commedia di Carlo Goldoni andata in scena dal 7 al 12 febbraio. Placido: «Non so come ringraziare il pubblico e il Teatro Donizetti: il teatro fa parte della cultura della città e meritatamente Bergamo è Capitale Italiana della Cultura».
Lo spettacolo. Da martedì 7 a domenica 12 febbraio, sul palco del Teatro Donizetti va in scena uno dei titoli più attesi della Stagione di Prosa: «La bottega del caffè» con Michele Placido.
L’arte contemporanea di «ArtDate», la mostra «L’avete fatto a me. Immagini del Giudizio», i concerti di musica indiana, Edda, Carlo «Skizzo Biglioli» e l’«I Love 80s» con special guest Johnson Righeira. Ma anche la «Sagra del bollito misto» a Monasterolo, «La Festa delle castagne e dei biligòcc» a Zogno, il cinema con «L’ombra di Caravaggio» di Michele Placido e il bellissimo «Un anno, una not…
Quattro film che, a modo loro, parlano del nostro presente e del mondo in cui viviamo. Anche se sono ambientati in spazi e tempi lontanissimi.
Il successo di pubblico. Per andare incontro alle continue richieste da parte del pubblico la Fondazione Teatro Donizetti ha incrementato repliche di sei dei sette titoli in cartellone e offre un apposito carnet simbolicamente denominato “+Prosa”.
L’appuntamento.
Da giovedì 6 ottobre in vendita i nuovi abbonamenti
alla Stagione di prosa e di operetta.