Terra di Mezzo, il teatro per i ragazzi che piace anche ai genitori
Tic Tac. Terra di Mezzo è una rassegna teatrale rivolta ai ragazzi preadolescenti e ai loro genitori, che si svolge in 12 comuni dell’Isola bergamasca.
Tic Tac. Terra di Mezzo è una rassegna teatrale rivolta ai ragazzi preadolescenti e ai loro genitori, che si svolge in 12 comuni dell’Isola bergamasca.
Si inizia sabato 1° ottobre a Filago con «La storia siamo noi» della compagnia La Pulce. È la quinta edizione della rassegna teatrale rivolta ai ragazzi preadolescenti e ai loro genitori.
Torna con dieci titoli, tra fine agosto e metà settembre, la seconda parte del Festival Internazionale del Teatro di Gruppo «Segnali Experimenta». La manifestazione, promossa dal Laboratorio Teatro Officina in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Urgnano, la locale Pro Loco, e Fondazione della Comunità Bergamasca, giunge quest’anno alla sua trentaquattresima edizione. Il…
Sabato 30 luglio, dalle 19 alle 24, diversi punti del paese diverranno occasioni di intrattenimento e socialità. «Ripartiamo insieme – ci ha detto il sindaco di Ponte – e questo è molto importante per tutto il territorio: la Notte Bianca non è infatti solo un evento ludico per divertirsi, ascoltare musica, vedere spettacoli e gustare prodotti enogastronomici, ma anche e soprattutto un’occasion…
Tic Tac Il nuovo spettacolo di Luna e Gnac Teatro racconta la storia Benedetto Ravasio e la moglie Pina Cazzaniga, burattinai per passione.
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.
Viaggio in bicicletta sotto le stelle per scoprire Bergamo e alcuni dei suoi artisti del Novecento. Il progetto di Luna e Gnac Teatro si compone di 11 date e 15 repliche tra settembre e ottobre.
Fare l’attrice di professione. Superare le duecento repliche con “Bartali. Eroe silenzioso”. Organizzare rassegne e riflettere con molta franchezza sulla scena teatrale del territorio. Mentre la compagnia di Ranica evolve con il mutare del contesto sociale italiano
L’attore e fumettista bergamasco esce in libreria con il «Presente di Venturo» il primo graphic novel interamente ideato, scritto e ambientato nella bergamasca. Una storia di cappa e spada, ispirata a fatti realmente accaduti Cinquecento anni fa, tra misteriose apparizioni, eserciti fantasma e fake news.
Torna «Teatro Cocomero», dal 28 agosto al 13 settembre, con appuntamenti alla biblioteca Tiraboschi ma anche nella splendida cornice del Chiostro San Francesco, in Città Alta. Appuntamenti per tutte le età, con la direzione artistica della compagnia Luna e Gnac Teatro.