Ambulanze in autostrada? Il transito non sarà a pagamento
Il governo è intervenuto sulla vicenda del pedaggio a pagamento per le ambulanze di volontariato, garantendo che non sarà a pagamento.
Il governo è intervenuto sulla vicenda del pedaggio a pagamento per le ambulanze di volontariato, garantendo che non sarà a pagamento.
Migliorare il servizio del trasporto pubblico vuole dire potenziare l’alta velocità, ma non dimenticare che in Lombardia c’è anche il trasporto regionale, che ogni giorno viene usato dai pendolari per andare al lavoro. Bisogna fare in modo che queste due reti non confliggano.
Niente da fare per il «senso unico eccetto bici». Può essere pericoloso. Il ministro dei Trasporti,Maurizio Lupi, non ha dubbi: concedendo alle biciclette di circolare contromano in alcune strade a senso unico «non aiutiamo i ciclisti, ma facciamo il loro male».
Ve la ricordate la pista ciclabile in viale Papa Giovanni? Ecco, potrebbe tornare. Lo ipotizza Stefano Zenoni, assessore alla Viabilità: « L’asse stazione-Porta Nuova va messo in sicurezza per chi lo percorre in bicicletta» dice. E si schiera per il via libera al contromano. Che ne pensi?
L’accordo fra Alitalia ed Etihad va fatto entro la fine della prossima settimana. Visti i 569 milioni di perdite del bilancio 2013 non c’è un minuto in più da perdere». Dell’attuale board fa parte anche Percassi con il 3,9% delle quote societarie.
Anche le scuole potranno beneficiare, per la riqualificazione delle strutture, dell’8 per mille. È la novità del Consiglio dei ministri alla modifica del regolamento sulla ripartizione dell’8 per mille. Slitta invece il riordino delle accise sui tabacchi.
L’inaugurazione della Brebemi sarà trasmessa anche in diretta televisiva da Bergamo Tv e dal nostro sito web che metterà on line lo streaming video di tutta la cerimonia alla quale parteciperanno numerose autorità politiche.
Un appuntamento al quale nessuno vuole mancare. È l’inaugurazione dell’autostrada Brebemi-A35 prevista per mercoledì mattina 23 luglio al centro di manutenzione e controllo di Fara Olivana. Lunedì 21 è stata inaugurata la Teem.
A tre mesi ormai dalla sospensione del trasporto delle merci pericolose allo scalo di Bergamo, non s’intravede ancora una soluzione. Lo scalo di Melzo, infatti, non è un’alternativa percorribile. Lo ha stabilito il sopralluogo di ieri, il secondo nell’arco di una settimana.
«Potremo fare una società insieme a Bergamo per la gestione dell’aeroporto di Brescia-Montichiari». Alla dichiarazione di Enrico Marchi, presidente di Save (che gestisce gli scali di Venezia e Treviso), risponde Sacbo: «Ribadiamo la disponibilità ad avviare un confronto».
Presentato a Montecitorio il Fact Book di Iccsai, il Centro studi nato ad Orio al Serio. Dal 2008 al 2013 una crescita di 2,5 milioni di passeggeri: oltre 6 se allarghiamo l’orizzonte all’ultimo decennio. I soli altri due scali italiani presenti nel ranking sono Fiumicino e Bologna.
Per il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, occorre isolare e sanzionare i violenti negli stadi. «A tal fine - dice il titolare del Viminale - è allo studio, e verrà proposta con l’inizio del prossimo campionato, l’introduzione del Daspo a vita per i teppisti». Sei favorevole? Vota il sondaggio
Diciassette persone denunciate. E’ la conclusione dell’operazione condotta da Questura e Digos dopo la guerriglia urbana scatenata il 10 marzo all’esterno dell’ex Sala della Borsa Merci, dove il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, era impegnato in un incontro.
Alle 14,30 a Palafrizzoni ci sarà il ministro Galletti. Per Lupi un tour nella Bassa, poi Seriate e Castelli Calepio. Alle 10,30 la presidente della Camera al Centro Congressi, poi Toti e Brunetta in città, ad Albino e Curno. Al Donizetti Ambrosoli e la Meloni.
Sulla questione relativa alla sospensione dei lavori della Commissione aeroportuale e lo stop ai vincoli anti-rumore da parte di Enac all’aeroporto di Orio al Serio, interviene Gregorio Fontana, questore della Camera ed esponente di Forza Italia. «Ho chiesto al ministro …
«La questione dell’accesso gratuito alla rete autostradale per i volontari del trasporto sanitario va risolta rapidamente. Oggi ho presentato alla Camera un’interrogazione parlamentare per sollecitare in tal senso il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi». A dichiararlo l’onorevole …
Addio al Telepass gratuito, e nel mondo del volontariato del soccorso sanitario scatta l’allarme rosso. «Siamo molto preoccupati» ammette Maria Grazia Paleni, presidente provinciale della Croce Bianca Città di Bergamo.
Antonio Rognoni, il direttore generale di Ilspa arrestato nell’inchiesta su Infrastrutture Lombarde, ha sempre dimostrato «grande managerialità e esperienza». Il ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi, ha aggiunto: non sono in discussione gli appalti di Expo.
Il dossier Pedemontana è «una delle prime grane» che dovrà affrontare il commissario straordinario che dirigerà Infrastrutture Lombarde, dopo l’arresto dell’ex direttore generale Antonio Rognoni. Lo dice Dario Balotta.
Mauro Moretti innesta la retromarcia. L’ad di Ferrovie prima minaccia di andarsene se gli verrà ridotto lo stipendio, poi - sepolto da una montagna di dissensi - dice di essere pronto a lavorare gratis, ma che i suoi «dirigenti devono essere retribuiti adeguatamente».