Ponte di Calusco, il comitato e i sindaci: «Vigileremo sui lavori e sulla riapertura»
Timori, scetticismo ma anche soddisfazione per gli annunci di Gentile. «Rfi riferisca ogni giorno».
Timori, scetticismo ma anche soddisfazione per gli annunci di Gentile. «Rfi riferisca ogni giorno».
Riapertura del traffico ciclo-pedonale a marzo e lavori per sostituire le aste del ponte in modo da riaprire al traffico veicolare leggero (sotto le 35 quintali) il ponte per dicembre.
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Un investimento di 1,5 milioni di euro di Rfi a servizio dell’utenza del «Papa Giovanni XXIII».
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, e l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, sottoscriveranno martedì 19 gennaio un accordo da 20 milioni di euro per il potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria lombarda.
La riqualificazione strutturale del ponte di San Michele, meglio noto come ponte di Paderno, si farà.
Bilancio positivo della visita delle istituzioni bergamasche a Roma per un vertice con Rfi.
L’alta velocità nella Bassa Bergamasca sarà completata entro la fine del 2016. La data è stata confermata mercoledì mattina a Brescia dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Michele Mario Elia. Attualmente le opere sono complete per più del 40 per cento.