Concerto per l’Europa in aiuto dei terremotati siriani e turchi
CREBERG TEATRO. Il 9 maggio l’evento della Proloco Bergamo. I fondi raccolti destinati alla Croce Rossa italiana.
CREBERG TEATRO. Il 9 maggio l’evento della Proloco Bergamo. I fondi raccolti destinati alla Croce Rossa italiana.
CROCE ROSSA. Alle 17,05 di mercoledì 3 maggio è suonato per la prima volta l’allarme della Culla per la vita di Bergamo. La piccola pesa 2,9 chili e sta bene. Cinque minuti dopo la mamma ha lasciato un biglietto.
Oggi l’evento per il 3° anniversario della struttura di Bergamo basata sull’invecchiamento attivo. La direttrice Coppi: «Abbiamo portato in Italia la rivoluzione dei Senior Serviced Residence andando oltre il semplice affitto di un appartamento»
Cavernago. Il presidente del comitato della Cri di Bergamo ha reagito alla notizia del «Dae» distrutto nel raid. Un episodio grave e deprecabile che ha scosso ancor di più gli animi di coloro i quali, strumenti come questo, li utilizzano quotidianamente per salvare vite.
La curiosità La moda entra in ospedale: capi di abbigliamento alla Croce Rossa di Bergamo che ne ha donati una parte a medici e infermieri dell’ospedale Papa Giovanni «Omaggio per la lotta al Covid-19 da parte di Bergamo».
«Risate e Risotti» premia anche Bergamo: Maurizio Bonomi dell’Enoteca Zanini di Bergamo si aggiudica il secondo posto del contest sul risotto con il suo «Riso carnaroli azienda agricola Salera invecchiato 2 anni e lavorato a pietra con stracchino, noci e perle di basilico».
Non molleremo mai: firmato Bergamo. La scritta, in bergamasco, sarà in bella mostra su una delle due tipologie di t-shirt prodotte e distribuite a partire dai prossimi giorni da Deep 3, azienda di Costa di Mezzate, per sostenere una raccolta fondi per il Comitato di Bergamo della Croce Rossa italiana.
Su 2.700 selezionati, in 594 hanno rifiutato. Altri 1.431 da ricontattare. E i reagenti scadono il 17 luglio. La Cri: «Un errore dire di no, sottoponetevi agli esami».
Sagra delle sardine (Tavernola): cancellata. Sagra della bufala (Cologno al Serio): cancellata. Vall’Alta Medievale: cancellata. Festa in Rocca (Urgnano): cancellata. Sagra della taragna (Branzi): cancellata. Feste degli alpini: tutte cancellate. Ci aspetta un’estate così. Orfana di sagre, feste, piatti di plastica stracolmi di polenta, formaggio fuso e salamine.