Primo passo per cambiare. Ma ora serve andare a est
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.
I CANTIERI. Lunedì 5 febbraio il via alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Bergamo, nel cui progetto rientra anche il raddoppio dei binari della linea Ponte San Pietro-Bergamo. Sulla linea stop ai treni per tre anni e servizi sostitutivi, Piuri (Trenord): ogni giorno 224 corse su bus per oltre 12 mila posti.
LA VISITA. Il ministro delle Infrastrutture in città: «Le infrastrutture sono la spina dorsale del Paese e la Lombardia come locomotiva ha bisogno di più treni». Gori: «Questi interventi coprono solo parzialmente i ritardi che si sono accumulati nel corso degli anni».
RADDOPPIO FS. La linea ferroviaria sarà interrotta lunedì mattina, 5 febbraio. Trenord ha predisposto un piano di bus per sopperire ai disagi, con tempi di percorrenza più lunghi. In stazione il via ai lavori con il ministro Salvini
SICUREZZA STRADALE. Le alternative «soft» per evitare le multe ci sarebbero, ma non sono mai state omologate. L’assessore alla mobilità del Comune di Bergamo: «Soluzioni gestibili ed efficaci».
IL CASO. L’assessore Zenoni: «Quanto stiamo facendo è compatibile con le indicazioni del ministero. Il limite nelle aree sensibili, non negli assi principali».
DA SAPERE. Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico di mercoledì 24 gennaio, indetto dai sindacati di base, durerà per tutta la giornata, anche se con modalità territoriali differenti da città a città e con le fasce di garanzia per i pendolari. Stop a bus, metro e tram per 24 ore. Atb a Bergamo, fa sapere l’azienda, non sarà coinvolta.
LA POLEMICA. Gori sulla querelle Salvini-Bologna: «Le scelte spettano ai Comuni». L’assessore Zenoni: «Da noi approccio graduale, le modifiche solo nei quartieri. Gli autovelox? Non sono previsti».