Terzo polo tra politichese e borghesia impreparata
POLITICA. Una forza politica che ambisca ad essere mediana tra la destra e la sinistra ha in Italia un destino segnato.
POLITICA. Una forza politica che ambisca ad essere mediana tra la destra e la sinistra ha in Italia un destino segnato.
L’approfondimento di Dino Nikpalj
Viabilità dalla Valle Brembana. I lavori dureranno 150 giorni e si concluderanno prima dell’inizio delle scuole a settembre. Timori per le ripercussioni sul traffico della zona.
Politica. A Giancarlo Pajetta, dirigente comunista di lungo corso, sfuggì una battuta sul conto del suo segretario di partito. Disse che il compagno Berlinguer si era iscritto direttamente al comitato centrale. Le sue parole erano sottilmente ambigue. Erano apparentemente il riconoscimento della predestinazione di Berlinguer a divenire un grande leader.
L’ultimo racconto di Stefano Corsi
Politica interna. Come più volte ribadito nel corso della campagna elettorale, anche nel suo discorso al Parlamento la premier Giorgia Meloni ha dato grande risalto alla necessità di riformare i poteri e le modalità di elezione del Capo dello Stato.
Il cantiere. Via libera al progetto esecutivo per la messa in sicurezza del nodo di Pontesecco, il nodo viario tra Bergamo e Ponteranica, dove confluisce il traffico in entrata e uscita dalla città verso la Valle Brembana.
Ma insomma, fu condono o non fu condono quello del 2018 del governo Conte?
La nota. Adesso è ufficiale: Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia.
Che sia o no la «manfrina» di cui parla Matteo Renzi, l’armistizio tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi consentirà in primo luogo che il centrodestra vada unito alle consultazioni del Capo dello Stato e poi soprattutto che si arrivi rapidamente al varo della lista dei ministri rispettando lo scadenzario ipotizzato dalla presidente del Consiglio in pectore: sciogliere subito la riserva dopo l’in…
(ANSA) - TRIESTE, 16 SET - "No alla cultura dei No sull'energia. I verdi tedeschi stanno aprendo al nucleare di nuova generazione, i verdi qui in Italia invece continuano con la linea del no su tutto". Così Matteo Renzi, leader …
Verso il voto. Nutrita la pattuglia orobica,entro 48 ore gli elenchi dovranno essere validati.
Enrico Letta aveva una difficile missione e l’ha svolta come ha potuto: scontentando molti e facendosi tanti nemici ma anche prendendosi non poche soddisfazioni. La principale delle quali è stata quella di depurare le liste elettorali del Pd da parecchi «uscenti» macchiatisi a suo tempo di amicizia con il detestatissimo Matteo Renzi (che da segretario del Pd affondò il governo Letta, giustappunto…
Il commento. Prevede il sondaggista Fabrizio Masia che il neonato «Terzo polo» di Matteo Renzi e Carlo Calenda può contare su uno spazio politico che arriva intorno al 20% partendo dal 6, e quest’ultima è la semplice somma aritmetica delle attuali doti elettorali dei due partiti (ma attenzione: la storia dimostra che quando due partiti si uniscono, prendono insieme meno voti di quando erano…
Il commento Il centrodestra, benché fortemente diviso su questioni vitali come la leadership e le alleanze internazionali, ieri si è riunito per esaminare le questioni di programma dopo aver trovato un compromesso sui collegi uninominali e su come si dovrà designare il candidato premier. Insomma, sospinti dai sondaggi che li danno vincenti, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia lavorano e …