Dramma migranti, le storie parlano
Mondo. Nel Mediterraneo sono morti 26mila migranti solo negli ultimi dieci anni. Ma il numero è sottostimato perché molti naufragi restano ignoti.
Mondo. Nel Mediterraneo sono morti 26mila migranti solo negli ultimi dieci anni. Ma il numero è sottostimato perché molti naufragi restano ignoti.
Italia. Sergio Mattarella è rimasto in silenzio di fronte alle sessantasette bare ordinate in fila nel palazzetto dello Sport di Crotone e, senza dire una parola ma col viso che parlava da solo, ha lasciato la Calabria salutando brevemente le autorità locali e il vescovo.
Il commento. Chissà se il ministro dell’Interno Piantedosi uscirà immune da questo tragico pasticcio del naufragio di Cutro. I 67 morti e un numero imprecisato di dispersi che l’Italia non è stata in grado di salvare a cento metri dalla sua costa oggi riceveranno l’omaggio del presidente della Repubblica a nome di tutti gli italiani anche perché si consolida sempre di più l’interpretazione di «u…
ITALIA. Certe affermazioni sono così stonate che quasi mancano le parole per controbattere, talmente grande è lo sconcerto. Di fronte alla strage di migranti sulla costa crotonese, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha detto che «la disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo la vita dei propri figli», quasi si trattasse di decidere se uscire o men…
Il convegno. I ragazzi fianco a fianco con agenti e soccorritori in servizio. Il plauso del ministro Piantedosi. Donati 5 defibrillatori ad altrettante istituzioni.
Sono anni che in sede europea si discute di nuove politiche di gestione delle migrazioni, senza che siano stati introdotti cambiamenti sostanziali. Ma l’Ue è ciò che gli Stati membri le permettono di essere e i 27 Stati dell’Unione sono cauti sulla materia perché particolarmente sensibile rispetto alle opinioni pubbliche. Da giorni nel Mediterraneo ci sono tre navi di organizzazioni non governati…
IL Viminale ha chiarito alcune delle possibilità all’interno delle restrizioni imposte dal decreto sull’emergenza covi-19. Ma dalla regione Gallera replica:«La Circolare diffusa dal Ministero dell’Interno rischia di creare un effetto psicologico devastante vanificando gli sforzi e i sacrifici compiuti».