Il pianeta ferito, il cambiamento inizia dal territorio
Bergamo Festival Il libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi» al centro dell’incontro del 3 luglio ad Astino: «Per l’ambiente servono buone politiche, non solo buone pratiche».
Bergamo Festival Il libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi» al centro dell’incontro del 3 luglio ad Astino: «Per l’ambiente servono buone politiche, non solo buone pratiche».
Dietelmo è morto venerdì a 86 anni. Ha saputo coniugare pittura e scultura, architettura e design in una poetica sempre al passo con i tempi, ma senza smancerie
«Ciao Giorgio, amore mio»: il saluto della mamma di Giorgio Oddi, lo studente del «Natta» morto in un incidente in bici sabato 13 aprile a Curno. L’abbraccio degli amici alla famiglia.
«Abbiamo restituito un monumento della contemporaneità alla città e di questo sono felice. La chiesa di Longuelo non è soltanto la chiesa di Longuelo, ma è un bene architettonico che appartiene a tutta Bergamo, direi a tutta Italia, è uno degli esempi più riusciti della nuova architettura religiosa».
Fervono i lavori per la sistemazione dell’opera del Pizzigoni, e un sopralluogo offre prospettive decisamente inedite.
Il sito «Viewport Magazine» dedica un ampio approfondimento alla chiesa del Pizzigoni, che si avvia al mezzo secolo di consacrazione.
La soglia come luogo simbolo, che ci vede entrare ed uscire ogni giorno. Ma anche come spunto di riflessione sui grandi temi della nostra vita.
Nasce dall’impegno di diversi gruppi parrocchiali bergamaschi la rassegna «Ticket to Palestine», che prosegue martedì 8 aprile al cinema Conca Verde. La manifestazione porta in città due film sull’annosa questione israelo-palestinese e uno spettacolo teatrale.