La gioia di sua maestà Martina Caironi «Che emozione, ma non è finita qua»
Il giorno dopo l’ennesimo trionfo la campionessa bergamasca Martina Caironi ringrazia tutti per il tifo e lancia un nuovo assalto ai «suoi» 100 metri.
Il giorno dopo l’ennesimo trionfo la campionessa bergamasca Martina Caironi ringrazia tutti per il tifo e lancia un nuovo assalto ai «suoi» 100 metri.
Ai Campionati italiani paralimpici di Nembro, la bergamasca Martina Caironi entra nella storia: nuovo record mondiale in salto in lungo.
Il film è pronto, serve che ci siano abbastanza prenotazioni perchè le sale proiettino la pellicola. A Bergamo sarà al Conca Verde. Guarda l’emozionante trailer.
La portabandiera della delegazione italiana alle Paralimpiadi del 2016 terrà a Parigi un discorso per far riflettere sull’importanza del investire nella tecnologia. Farà anche appello al fondamentale ruolo che le grandi imprese hanno in fatto di responsabilità sociale.
Martina Caironi ancora protagonista ai campionati mondiali di Londra. La bergamasca è oro anche nel salto in lungo.
Una ragazza d’oro, proprio come le medaglie che porta al collo. Martina Caironi ne ha aggiunta un’altra alla sua collezione: la 27enne bergamasca si è laureata campionessa iridata dei 100 metri femminili categoria T 42 (amputati sopra al ginocchio).
Ai campionati mondiali in corso a Londra, la campionessa di Alzano Lombardo ha vinto il suo terzo oro i 100 metri iridati categoria T42 con il tempo di 14.65 (4 centesimi dal record mondiale). Seconda Monica Contraffatto. Nel 2012 sempre nella capitale britannica vinse le Paralimpiadi. Il 23 luglio sarà la volta del salto in lungo. Guarda la gioia nel video di RaiSport.
Domenica la Caironi corre i 100 metri iridati categoria T42 a Londra, dove nel 2012vinse le Paralimpiadi. Il 23 luglio sarà la volta del salto in lungo.
«Nella mia condizione di disabile mi trovo bene: ho realizzato un sacco di sogni». Martina Caironi spiega e racconta la sua vita. Ricorda le emozioni delle Paraolimpiadi di Rio, le sudate medaglie e arriva a ricordare gli straordinari Cento metri …
Martina Caironi è il personaggio scelto nell’ambito del progetto «Cult city» della Regione Lombardia per raccontare la nostra città. Ed è in buona compagnia. Anzi, ottima.
La campionessa paralimpica posta su uno dei suoi profili Facebook il messaggio trovato sull’auto. E ci ride su.
Chef Rubio torna su Dmax canale 52 con il suo primo film tv:«Unto e Bisunto: la vera storia di Chef Rubio». Nella sigla finale del film, di Frankie Hi Nrg, c’è anche Martina Caironi con Bebe Vio
Nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Bergamo, si è aperto «Lavoriamo per l'Europa: Diritto al futuro», il convegno organizzato dall'associazione «Giovani Idee», già 'Carlo Donat – Cattin'. Il tema del convegno di studi: «Working for Europe: Right to the future …
Il gruppetto delle leggende bergamasche dello sport ha da ieri una nuova compagna di viaggio. Sì: al fianco di nomi da brividi come Felice Gimondi, Giacomo Agostini, Carletto Ubbiali, Costantino Rocca, Paola Magoni, Giacinto Facchetti, Angelo Domenghini, Emiliano Brembilla, adesso c’è un posto anche per Martina Caironi.
Martina Caironi, sempre lei, con quel sorriso e quella voglia di vincere che anche a Rio si è sprigionata in 100 metri.
Rio 2016, Martina Caironi alle 0,52 della notte tra sabato 17 e domenica 18 settembre sarà in pista. Alla vigilia della gara, sulla sua pagina Facebook l’atleta bergamasca ha pubblicato un bellissimo racconto dell’esperienza alle Paralimpiadi.
Nuova magica giornata da infilare gelosamente nell’album dei ricordi azzurri delle Paralimpiadi di Rio. A trionfare, dopo l’oro e l’argento di ieri e l’altro ieri, è ancora una volta Alex Zanardi capace di guidare la staffetta mista (Team Relay) della Handbike, composta anche da Luca Mazzone e Vittorio Podestà, sul gradino più alto del podio completato da Stati Uniti e Belgio.
Una storia di coraggio e speranza quella di Martina Caironi, campionessa bergamasca che in questi giorni alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto l’argento nel salto in lungo.
Un salto nella storia per Martina Caironi. La campionessa bergamasca ha conquistato l’argento nella finale del salto in lungo alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro.
Sono scattate le Paralimpiadi a Rio de Janeiro e sabato sera entrerà in scena la bergamasca Martina Caironi, che ha conquistato l’oro a Pechino nei 100 metri, specialità nella quale è primatista del mondo: la prima gara in cui si cimenterà Martina è però il salto in lungo.