Il Gewiss Stadium sarà «europeo» La gioia degli Amici dell’Atalanta
Una festa che corona il percorso fatto dalla squadra sino a qui.
Una festa che corona il percorso fatto dalla squadra sino a qui.
Per l’Atalanta la possibilità di qualificarsi alle semifinali-Champions. E non è un sogno, incredibile!
Gli «Amici dell’Atalanta» hanno salutato con un entusiasmo la ripresa degli allenamenti della Dea.
«Peccato per il comunque ragionevole veto di non essere martedì 10 marzo a Valencia ma sappiano Papu e compagni che, sia pure a distanza, ci incolleremo davanti al televisore e in diretta saremo un tutt’uno con loro».
Piovono le richieste di iscrizione al club Amici dell’Atalanta. È l’effetto Champions a scatenare la gran voglia dei tifosi nerazzurri di seguire insieme le vicende della squadra del cuore.
Al presidente degli «Amici» Marino Lazzarini il compito di annunciare il programma della Camminata Nerazzurra, manifestazione divenuta da tempo il fiore all’occhiello delle marcia sul territorio orobico. «Il via dal Sentierone - le parole di Lazzarini - alle 8,45 del 2 giugno. Tre le lunghezza dei percorsi, di 6,12 e 17 chilometri».
L’iniziativa, a cui aderiscono sempre migliaia e migliaia di supporter atalantini, è arrivata alla tredicesima edizione. Da tradizione è atteso al via il presidente nerazzurro, Antonio Percassi.
Ospiti della serata Masiello, Barrow e Tumminello. Il difensore: «Clima di impareggiabile fiducia».
A tre giorni dal via della Camminata nerazzurra sono state raccolte 13 mila adesioni. Facile quindi prevedere che domenica sul Sentierone la quota 15 mila,obiettivo degli organizzatori, verrà raggiunta e probabilmente superata.
L’obiettivo del 4 giugno è quota 15mila, e soprattutto festeggiare la conquista dell’Europa per l’Atalanta.
Ufficializzata la data. Lazzarini: «Puntiamo a confermare i 15mila della scorsa edizione e anche a migliorare».
Umberto sarà il presidente della sezione dedicata al difensore, sarnichese doc, che l’anno scorso si è ritirato dopo una carriera interamente atalantina
«Festeggiare il mezzo secolo di vita del Club Amici dell’Atalanta con la quinta permanenza in serie A della squadra è quanto di meglio non si potesse chiedere».
Dal 10 al 15 maggio ecco il calendario dei festeggiamenti per i 50 anni del Club. Pezzo forte la festa con la squadra sul Sentierone. Poi Stromberg e tante manifestazioni. Lazzarini: «Sei giorni di grande orgoglio».
È un Marino Lazzarini impaziente, fiducioso e oltremodo carico sul prossimo-futuro dell’Atalanta. Una volta certificata, nel più breve tempo possibile, la salvezza dei nerazzurri, il presidente del Club Amici dell’Atalanta, nonché consigliere della società, si augura un finale di campionato con qualche botto.
Ecco la lista delle benemerenze e delle medaglie d’oro che il Comune di Bergamo consegnerà il 18 dicembre nella splendida cornice del Teatro Sociale.
Undici anni filati da presidente del Club Amici dell’Atalanta e non finisce qui. Marino Lazzarini sarà sicuramente al centro delle celebrazioni del mezzo secolo di vita il 26 marzo 2016.
Marino Lazzarini, presidente del Club Amici dell’Atalanta«Sono convinto che basterà qualche buona prestazione per rasserenare gli animi».
Le interviste ai giocatori dell'Atalanta Rolando Bianchi e Nicolò Cherubin, e al presidente dei Club Amici Marino Lazzarini
Parlano il presidente del Club Osvaldo Terzi, German Denis il presidente del centro di coordinamento Marino Lazzarini