Da Barcella un laboratorio al Patronato San Vincenzo
L’INTERVENTO. La donazione da 100 mila euro del gruppo di Azzano formerà giovani preparati ed è legata a future assunzioni: 300 nei prossimi 3 anni.
L’INTERVENTO. La donazione da 100 mila euro del gruppo di Azzano formerà giovani preparati ed è legata a future assunzioni: 300 nei prossimi 3 anni.
Dal Mur all’Università. Si tratta di progetti in buona parte cofinanziati dal territorio. Gli ambiti applicativi della ricerca spaziano a 360 gradi.
La scuola del Patronato San Vincenzo rinnova il laboratorio per estetiste e lancia la possibilità di accedere alla formazione per la cura delle malate oncologiche che presentano tossicità cutanee
Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine: dall’autoriparatore all’estetista un’occasione per visitare le strutture, scoprire la proposta formativa e conoscere insegnanti e formatori
Lo scorso 2 ottobre, cinquanta studenti dell’AFP hanno trascorso una giornata al nuovissimo Porsche Experience Center di Franciacorta. L’esperienza, organizzata dal Centro Porsche Bergamo, ha vinto un premio. E ora, si pensa già ad organizzare corsi sul mondo dell’elettrico
Il centro commerciale di Stezzano sostiene le realtà virtuose del territorio. Oggi parliamo dell’associazione Agathà, che è attiva a Bergamo dal 2011
Sabato 2 ottobre, il nuovissimo Porsche Experience Center di Castrezzato ha ospitato per la prima volta il Porsche Festival 2021. Nel pubblico, anche cinquanta ragazzi dell’AFP Patronato San Vincenzo. Il loro racconto e un video della giornata
Il progetto «Wide-Spread lab» è un’opportunità per 133 ragazzi: un’iniziativa di Afp Patronato San Vincenzo con le Fondazioni Ubi e della Comunità bergamasca.
L’associazione Agathà, in collaborazione con la cooperativa sociale L’Impronta, propone dal 22 al 27 novembre «(R)esisti», un progetto dedicato all’ arte e alle donne in Borgo Santa Caterina.