Marco Paolini porta in scena i «Boomers»: dialogo interrotto tra generazioni
TEATRO. In scena al Donizetti dal 16 al 21 gennaio, con doppia replica sabato 20. Giovedì 18 gennaio l’incontro con il regista.
TEATRO. In scena al Donizetti dal 16 al 21 gennaio, con doppia replica sabato 20. Giovedì 18 gennaio l’incontro con il regista.
IL RACCONTO. Alle 7,15 di una mattina qualunque, su al Gleno, prima della neve. Ma nessuna di queste è una mattina qualunque, non lo può essere.
L’ANNIVERSARIO. Lunedì 9 ottobre l’azione corale ideata da Marco Paolini. A Bergamo l’adesione di nove compagnie, con la regia di Silvia Briozzo e Caterina Scotti. «Grande disponibilità di tutti gli attori».
Oltre 100 teatri in tutta Italia e più di 1000 tra attori e attrici per un coro di voci in contemporanea che riporta viva la memoria del Vajont a 60 anni dal disastro. «VajontS 23», progetto di Marco Paolini, andrà in scena anche al Teatro Sociale in Città Alta lunedì 9 ottobre, alle 21. Sul palco le compagnie teatrali della provincia e giovani aspiranti attori e attrici, per un racconto di un pa…
L’ANNIVERSARIO. Un’azione corale di teatro civile il 9 ottobre al Teatro Sociale alle ore 21. Una serata - evento organizzata da Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con nove compagnie del territorio in contemporanea ad altri 130 teatri sul testo originale di Marco Paolini e Gabriele Vacis
IL LUTTO. Morto per malattia a soli 47 anni. Ha portato in scena i monologhi di Paolini, l’anno scorso l’esibizione a Londra.
Da «Moby Dick alla Prova» al Donizetti all’apertura della mostra «Salto nel vuoto» in GAMeC, passando per Trevisan per la prima volta live all’Edoné. E ancora, Marco Paolini al Creberg con «Sani! Teatro tra parentesi», la comicità in dialetto della 23esima «Rassegna Teatrale dell’Isola Bergamasca», la «Sagra della Cinta Senese e Chianti» a Bergamo NXT Station per i più golosi. Anche questo finese…