Danni da maltempo: in quattro anni 110 milioni di euro
IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.
IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.
LA STORIA. Ponte San Pietro, nella redazione del gruppo nato nel 1999 come passione amatoriale. Oggi fornisce dati a centinaia di tv e 400 radio. Lo scorso maggio 3,6 milioni di utenti.
LE PREVISIONI. Sole a Ferragosto, con caldo, cielo limpido e temperature in aumento. E così sarà per i prossimi dieci giorni, all’insegna di tempo soleggiato e temperature anche oltre la media stagionale.
L’ESPERTO. Manuel Mazzoleni di 3B Meteo descrive cause e scenari dei violenti temporali che si sono abbattuti sulla Bergamasca. «La nostra fascia prealpina subisce un contrasto termico che contribuisce a creare fenomeni di maggiore intensità. Possiamo limitare i danni prendendoci cura del territorio».
IL METEO. Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: «L’anticiclone nord africano ha raggiunto la nostra Penisola e nel corso dei prossimi giorni rinnoverà clima rovente da Nord a Sud. Attenzione però, qualche temporale riuscirà ancora a raggiungere il Nord».
Meteo. Le previsioni video di 3Bmeteo.com per i prossimi giorni.