Basket A2, bene Treviglio in amichevole: si impone sul Verona 87-75
La Mascio vince anche al seconda delle amichevoli pre campionato.
La Mascio vince anche al seconda delle amichevoli pre campionato.
La domanda presentata venerdì 6 agosto al Tribunale di Bergamo, dopo un tentativo di ristrutturazione non andato in porto. Il presidente Carrara: è lo strumento più idoneo per tutelare attività e dipendenti. Lunedì assemblea sindacale.
In provincia di Bergamo, 800 lavoratori tra San Paolo d’Argon e Cenate in difficoltà. Cgil, Cisl e Uil: «L’azienda non risponde alle richieste sindacali».
Sospesi gli appuntamenti già fissati fino a mercoledì: verranno spediti sms agli interessati. La Regione al lavoro per rimodulare la campagna. E anche Johnson è raccomandato a chi ha più di 60 anni
La parola autarchia possiede un retrogusto sinistro perché è associata al periodo nefasto del Ventennio fascista, ma per certi settori, come quello sanitario o farmaceutico, dovremmo riconsiderarla alla luce della pandemia. Basta tornare indietro al marzo 2020, quando di fronte al contagio e ai primi malati l’Europa ancora balbettava, le mascherine e il materiale di protezione li producevano solo…
Severn e Tamar, Athos e Themis. Nomi che un giorno forse ritroveremo nelle note dei libri dedicati alla teoria d’Europa. Sono quelli delle navi militari che il Regno Unito (le prime due) e la Francia hanno mandato a pattugliare le acque intorno all’isola di Jersey, che è assai vicina alle coste francesi (14 miglia nautiche, circa 22 chilometri) ma, essendo una dependence del Regno, è difesa e rap…
Potrebbe arrivare entro giugno il via libera dell’Ema al primo vaccino anti-Covid per i bambini in età scolare.
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico: «Siamo in una situazione di contrazione e di riduzione dell’epidemia che fornisce la base per questa possibile decisione che si valuterà nel prossimo monitoraggio. Gli stop a Johnson e AstraZeneca non mettono a rischio il piano vaccinale».
«Il presidente Draghi mi ha comunicato che arriveranno 50 milioni di dosi del vaccino Pfizer in più a livello europeo. All’Italia spetterà il 13%, che arriverà entro giugno». Così Francesco Paolo Figliuolo, parlando all’inaugurazione all’hub vaccinale al Lingotto.
Arriva in Italia il vaccino di Johnson & Johnson: tra martedì e mercoledì sono attese nell’hub della Difesa a Pratica di Mare circa 184mila dosi.
Le rassicurazioni dell’Unione europea: da Pfizer e AstraZeneca ulteriori 11,2 milioni di dosi per l’Italia che ha raggiunto 2 milioni di somministrazioni.
Sergio Mattarella deve aver colto qualcosa di preoccupante nel negazionismo della mascherina, soprattutto nel suo effetto tanto contagioso quanto vacuo e ingannevole, se ha ritenuto necessario intervenire in modo netto per richiamare tutti al senso di responsabilità. Mentre si continua a morire, e ogni tanto occorre sottolinearlo, la cautela sulla pandemia è un «richiamo prezioso e opportuno», pe…
Cosa stiamo perdendo con la morte di decine di anziani, per o con il coronavirus? La distinzione è utile a rimarcare come i decessi possono avvenire avendo la pandemia come prima causa o come patologia che si affianca ad altre, determinando la perdita della vita. Ma non è l’aspetto medico che vogliamo rimarcare qui. L’opinione pubblica non solo bergamasca e media nazionale ed esteri sono rimasti …
Martedì 29 ottobre, per la milionesima volta, i parlamentari inglesi si sono scannati sulla Brexit con annessi e connessi. Ed era interessante notare che ciò avveniva proprio mentre tutti i maggiori partiti potevano intestarsi una qualche vittoria. I conservatori del premier Boris Johnson per aver ottenuto di andare a elezioni anticipate, che affronteranno gridando agli elettori che loro avrebber…
Oggi (forse) sapremo di più sul destino della Brexit, ma di sicuro anche questo tentativo in extremis dimostra che rompere con l’Unione Europea costa caro, a cominciare dai 40 miliardi di rimborsi che il Regno Unito dovrà comunque versare. Stiamo parlando dell’uscita di un socio fondamentale, ma in questa storia, iniziata con un referendum-disinformazione, la figura migliore riesce a farla un’Eur…
Arrivano le prime conferme ufficiali delle trattative che il gruppo tedesco Bertelsmann sta portando avanti: sul piatto la vendita del le attività ex Arvato in Italia, che in Bergamasca vogliono dire quasi 1.000 posti di lavoro tra Bergamo, Seriate e Treviglio.