Gabriele Lavia al Donizetti: «Il teatro è più grande di noi e non morirà mai»
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
Stagione di Prosa. Da lunedì 9 a domenica 15 gennaio l’attore e regista milanese fa rivivere il grande classico di Pirandello.
Leggere un libro per fortuna non è diventato un cult di nicchia come ascoltare un vinile. I lettori ci sono e sono tanti, anche più di quanti erano nel 2019. La soddisfazione è essere qui ancora oggi secondo Pierpaolo Arnoldi, titolare della storica libreria del Sentierone. La sfida è che resistano anche i librai
Giuseppe Giacobazzi in scena con “Noi – Mille volti e una bugia”. I biglietti sono esauriti. I biglietti già acquistati per le precedenti date (12 marzo, 13 maggio e 23 ottobre), annullate a causa dell’emergenza sanitaria, sono validi per la serata di venerdì 5.
C’è molto Pirandello in un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che prima governa con la destra e poi disinvoltamente con la sinistra, sbeffeggiando gli uni e gli altri nel rivendicare continuità tra i suoi governi. Un personaggio in cerca di potere o un potere in cerca di personaggio? Democrazia diretta a parole o uso reale spregiudicato degli odiati strumenti di quella rappresentativa? Sem…
Lunedì mattina. Il professor Caudano entra a scuola sereno, felice. S’intende, della felicità misurata di chi nella vita ha scelto il nascondimento, il cuore al sicuro dal rischio di amare, la mente dedicata a capire i libri più che gli …
La lettera di un nostro lettore: «Ero in divieto di sosta e, come me, molti altri. Era sera e pioveva, eravamo a uno spettacolo al Creberg. Abbiamo vuiolato il Codice, ma non si poteva chiudere un occhio?». Che ne pensate?
Quel che è fatto è fatto: ormai non c’è più tempo per ripassare, l’esame di maturità inizia oggi. Le tracce della prima prova con cui saranno alle prese gli 8.440 studenti bergamaschi, verranno svelate solo questa mattina, dopo che saranno state completate le procedure di identificazione e di controllo (compresi il ritiro di smartphone e tablet) in ogni scuola.
In scena fino a domenica 19 Valter Malosti che ha curato anche l’adattamento del testo e la regia
Ha riscosso grande successo lo spettacolo gratuito dedicato a Luigi Pirandello che, nel pomeriggio di domenica 11 settembre, ha incantato con un mix di suggestioni letterarie e musicali gli spettatori della gremita filiale di Treviglio del Credito Bergamasco Gruppo Banco Popolare.
In vista dell’importante traguardo dei 15 anni di attività di «Camminiamo Insieme Onlus», dal mese di giugno, ogni settimana, volontari e ragazzi si ritrovano presso il salone dell’Oratorio di Mapello per svolgere un laboratorio teatrale diretto da Damiano Grasselli di Teatro Caverna.
Uno nessuno centomila. E invece sono 66, numero fin troppo preciso nella sua esagerazione, i custodi a stipendio della Regione Sicilia che ad Agrigento si occupano della memoria culturale e della casa in cui visse Luigi Pirandello.
Time», il settimanale più celebre al mondo, da decenni si serve della firma di Mario Donizetti in occasioni straordinarie per i ritratti di grandi personaggi da pubblicare in copertina. Ricordiamo fra tutti il ritratto di Giovanni Paolo II
Per il secondo anno consecutivo, la libreria online Amazon ha rilasciato le classifiche delle città italiane che hanno acquistato più libri: Bergamo si è posizionata sesta in tutta Italia, tre gradini più in alto rispetto al 2013.
La stagione di prosa 2014-15 inizierà il 2 dicembre con Riccardo III. Nove appuntamenti ai quali si sommano i cinque spettacoli della rassegna Altri Percorsi. Attori famosi come Alessandro Gassmann, Carlo Cecchi, Alessandro Preziosi, Branciaroli, Silvio Orlando. Il programma completo.
«Ho ricordi molto belli di Bergamo Alta» dice. «Nel 1979 mi sono divertito a girare “La commediante veneziana”. Di Bergamo era anche la mia prima fidanzatina, Luciana, conosciuta al mare a 13 anni. Chissà che fine ha fatto».