Da Capossela a Manera, l’estate al Lazzaretto fra musica e comicità
Il cartellone Al via le prevendite per gli spettacoli dal 9 al 31 luglio. Sul palco anche Mr. Rain, Bersani e Bravi. E si ride con Migone, Ale & Franz e Le Scemette.
Il cartellone Al via le prevendite per gli spettacoli dal 9 al 31 luglio. Sul palco anche Mr. Rain, Bersani e Bravi. E si ride con Migone, Ale & Franz e Le Scemette.
Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.
Il professor Caudano non sa neanche lui perché. Ma sa che è così: ha da sùbito coagulato la sua insoddisfazione per il mondo (e per se stesso) contro l’Europeo e non c’è stato nulla da fare. La povera Italia di …
Il Bologna è tornato in serie A nell’estate 2015 con una vecchia conoscenza nerazzurra in panchina, mister Delio Rossi. Lo ha fatto partendo da quarta classificata e dopo aver avuto la meglio in due scontri incrociati solo per il miglior …
Domenica alle 20,35 su Rai1 è andato in onda il video girato in Piazza Vecchia, in Città Alta, con una delle più struggenti canzoni di Lucio Dalla.
Domenica alle 20,35 su Rai1 va in onda il video girato in Piazza Vecchia, in Città Alta, con una delle più struggenti canzoni di Lucio Dalla.
Cinque anni fa, il primo marzo 2012, moriva Lucio Dalla, stroncato da un infarto all’età di 69 anni. Per quarant’anni è stato uno dei più amati interpreti e autori della canzone italiana.
Gli amanti del vinile stanno tornando: «L’Eco» ha pensato a un’iniziativa per loro, 10 lp di grande qualità saranno in edicola con il giornale ogni 15 giorni. Da giovedì 6 ottobre Lucio Dalla.
Lucio Dalla se n’è andato il 1 marzo del 2012. A quattro anni dalla morte di uno degli interpreti più celebri della canzone d’autore italiana sono tantissime le iniziative in tutta Italia per ricordarlo, soprattutto a Bologna, la sua città.
Sono stati 10 milioni 462 mila, pari al 47.88% di share, i telespettatori che ieri hanno seguito la serata del festival di Sanremo di giovedì 12 febbraio dedicata alle cover.
Tutto confermato. Come ampiamente anticipato Boosta dei Subsonica (19 giugno), i Perturbazione (21 giugno) e Dente (22 giugno) sono i principali protagonisti della nuova kermesse musicale promossa dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Bergamo.