Tumore al pancreas, ogni anno sono oltre 260 le nuove diagnosi
«INSIEME SI PUÒ». I dati dell’Ats: 290 decessi nel 2022. Prevenzione cruciale. In Bergamasca l’incidenza risulta più alta della media regionale e nazionale.
«INSIEME SI PUÒ». I dati dell’Ats: 290 decessi nel 2022. Prevenzione cruciale. In Bergamasca l’incidenza risulta più alta della media regionale e nazionale.
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
L’INIZIATIVA. La manifestazione viene organizzata dalla delegazione Alta Valle Seriana della Lilt Bergamo Onlus, ogni anno, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica e quest’anno è stata inserita nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona».
L’iniziativa. Una clinica mobile stazionerà in piazza Matteotti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo per 50 screening. Lilt: il numero dei tumori è tornato a crescere.
La presentazione . L’iniziativa è di Ats: otto video in italiano con sottotitoli in rumeno e portoghese a cui si può accedere con un Qr code.
Lotta al cancro. Le mammografie (72.846) e gli esami per il colon retto (111.490) sono tornati ai numeri del 2019. Rinaldi (Ats): «Le risposte ai nostri inviti sono superiori alla media». De Ponti (Lilt): «Si può fare ancora meglio».
Campagna «Nastro Rosa». La presidente De Ponti: «Fondamentale parlare di prevenzione». A 5 anni dalla diagnosi sopravvive l’87% delle pazienti.
Dermatologia Rappresenta il 4% dei tumori, tuttavia da solo provoca l’80% dei decessi causati dai tumori della pelle. Preoccupa la crescita nei giovani.
Il convegno Fronte comune di associazioni, istituzioni e strutture sanitarie per affrontare il problema: prevenire ed educare alla salute fin da scuola.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
Fino al 30 giugno uscite di gruppo con la tecnica ideata dai marciatori Giorgio e Maurizio Damilano.
In occasione dei 90 anni della sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori, sui mezzi Atb una campagna di sensibilizzazione e approfondimenti con il personale del Gruppo per diffondere la cultura della prevenzione.
Ogni anno il fumo uccide circa 700 mila persone in Europa: questo dato rende il consumo di tabacco il principale rischio evitabile per la salute. Lunedì 31 maggio è la Giornata mondiale contro il fumo.
In occasione della giornata 2021 contro il melanoma, Politerapica - Terapie della Salute, Lilt Bergamo onlus e «Insieme con il Sole dentro», mettono in campo iniziative rivolte ai cittadini per favorire la corretta conoscenza e prevenire la malattia.