Tutti gli appuntamenti di sabato di sabato 12
Momenti celebrativi, appuntamenti culturali e iniziative musicali, oltre a tante idee per i bambini. Ecco come trascorrere sabato 11 aprile.
Momenti celebrativi, appuntamenti culturali e iniziative musicali, oltre a tante idee per i bambini. Ecco come trascorrere sabato 11 aprile.
«Giustizia sociale: fondamento del bene comune». Così si intitola la giornata di incontro che la Cisl di Bergamo, insieme alla Federazione dei Pensionati, organizza per giovedì 10 aprile, alle 15, all’auditorium del Pime di Sotto il Monte.
L’eco del Beato Tommaso da Olera arriva fino in Canada. «Tommaso» il film documentario dedicato al Beato Tommaso da Olera, è stato trasmesso dalla principale emittente cattolica: Salt + Light, che ha riproposto il racconto in video sull’umile cappuccino vissuto dal 1563 al 1631.
Sono stati presentati stamattina, sabato 15 marzo, nel salone Papa Giovanni XXIII della Curia vescovile, i dieci volumi dei diari e delle agende che Papa Roncalli scrisse dall’età dell’adolescenza fino agli anni del pontificato.
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
Angelo Sodano «Fratelli e sorelle nel Signore, con questo saluto tradizionale nelle nostre comunità cristiane vi saluto tutti di cuore, incominciando dal neo cardinale Loris Capovilla e dai confratelli nell’episcopato e nel presbiterato»
Alla fine, il vescovo ha parlato di intensità, di spessore, di commozione: ha dato voce al sentimento della sala che ha ascoltato l’oratorio per Papa Giovanni con attenzione, raccoglimento e che alla fine si è sciolta in un applauso che non voleva finire.
Intervista a monsignor Loris Capovilla dopo il Concistoro
«Ancora oggi è onorato nella città di Innsbruck e nei dintorni, il nome del fratello del Tirolo, padre Tommaso da Bergamo, la cui tomba si trova nel locale convento cappuccino e il cui operato ha confermato la fede di contadini e principi del XVII secolo». Sono le parole di Papa Giovanni Paolo II. Guarda il video
Mancano poco più di due mesi alla canonizzazione di Papa Giovanni XXIII che sarà elevato agli onori degli altari, insieme a Giovanni Paolo II, il 27 aprile. Bergamo questa settimana dà il via ufficiale alle celebrazioni con due importanti eventi.
«Sono felice perché nella mia vita, che ha cominciato di andare verso il declino, è apparso un raggio di sole» avrebbe detto di recente il mons. Loris Capovilla, già segretario di Papa Giovanni XXIII che il 27 aprile sarà dichiarato santo.
Ricco sabato sera con la musica, a Bergamo e in provincia. Serata di jazz nella chiesa di santa Maria delle Grazie, lungo viale Papa Giovanni, a due passi da Porta Nuova. In Fiera penultimo giorno della manifestazione dedicata ai futuri sposi.
Ivan Bastoni conosce il cardinale Loris Capovilla dal Duemila, da quando andò a trovarlo per porgli alcune domande su Papa Giovanni. Da allora lo frequenta pressoché ogni giorno, lo aiuta, gli fa da segretario. Capovilla lo definisce suo grande amico.
di Emanuele Roncalli Il consenso popolare verso il Papa italo-argentino disegna una parabola sempre in ascesa. E la nomina dei nuovi cardinali ne rafforzerà il favore.
C’era anche il vescovo Beschi ai funerali di monsignor Marino Bertocchi, parroco emerito di Sotto il Monte: «Don Marino è stato segno di speranza e fede nel Signore, testimoniandole nella gioia del sacerdote, capace di superare ogni prova».
Alla presenza di numerose autorità nella cappella del Famedio al cimitero monumentale di Bergamo è stata scoperta una lapide a ricordo di Papa Giovanni XXIII Alla commemorazione civile sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco Franco Tentorio, l’assessore Leonio Callioni.