Prosa al Donizetti, abbonamenti al via Ed è boom per «Altri Percorsi»: + 50%
Da mercoledì disponibili gli abbonamenti per la stagione che inizia il 13 dicembre con un testo di Baricco.
Da mercoledì disponibili gli abbonamenti per la stagione che inizia il 13 dicembre con un testo di Baricco.
Un record assoluto quello siglato dalla Stagione di Prosa e quella di Altri Percorsi 2015-2016 del Teatro Donizetti di Bergamo: 52.915 spettatori (49.882 al Donizetti e 3.033 al Sociale; la scorsa stagione ci si era fermati a 49.955).
Settembre è il tempo dell’uva e della montagna: sagre e fiere a tema, come la zootecnica di Branzi e Clusone, saranno il fulcro della giornata, che offre anche tante altre occasioni per passare qualche ora fuori casa, con la famiglia o con gli amici.
«FesTen 2004-2014 – I 10 anni dello Spazio Terzo Mondo». Questo è il nome della rassegna di iniziative creata appositamente per festeggiare i 10 anni di Spazio Terzo Mondo, la libreria, caffetteria, enoteca con mescita di Seriate. Scopri il calendario degli appuntamenti.
Ignazio da Loyola elaborò Gli esercizi spirituali tra il 1522 e il 1535 come esperienza da vivere con l’aiuto di una guida spirituale. Un itinerario pedagogico di preghiera personale in cui si è condotti progressivamente alla conoscenza della volontà di Dio.
Dopo un mese di pausa, è tornato per il suo ultimo appuntamento «Fiato ai libri». A Montello il 29 novembre ci sarà Michela Cescon, interprete di valore, vincitrice di numerosi premi, tra cui nel 2012 il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista per «Romanzo di una strage».
Il 25 novembre è la data scelta dall’Onu come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A ridosso di questa ricorrenza, il 22 novembre alle ore 21 arriva al Creberg lo spettacolo di Serena Dandini contro il femminicidio «Ferite a morte».
Si intitola «Ferite a morte», il progetto teatrale di Serena Dandini sul femminicidio. Lo spettacolo, che vede sul palcoscenico Lella Costa, Orsetta De’ Rossi, Rita Pelusio e Giorgia Cardaci, sarà in scena al Creberg Teatro Bergamo il 22 novembre alle ore 21.