L’ungherese László Fassang aprirà la 32esima edizione del Festival Organistico
A BERGAMO. È organista residente del Palazzo delle arti di Budapest e professore d’improvvisazione al Conservatorio di Parigi.
A BERGAMO. È organista residente del Palazzo delle arti di Budapest e professore d’improvvisazione al Conservatorio di Parigi.
Dal 20 settembre al 25 ottobre torna la nuova edizione del «Festival Organistico Internazionale Città di Bergamo». Le consolle degli organi della città, dalla Cattedrale in Città Alta fino alla Chiesa delle Grazie, ospiteranno numerosi musicisti di caratura internazionale. Ad inaugurare la rassegna sarà l’improvvisatore ungherese László Fassang, in un viaggio tra improvvisazione e scoperta
Il «Festival Onde Musicali sul lago d’Iseo» prosegue fino al 7 settembre con un ricco programma di concerti. Da non perdere a Lovere il 24 agosto l’esibizione del Duo Zohar, composto da Chiara Murzi e Cinzia Decataldo
Bach, Beethoven, Mozart: la musica classica migliora l’umore perché agisce come un direttore d'orchestra sincronizzando le onde cerebrali prodotte dai neuroni di una regione del cervello chiamata ‘ amigdala estesa ’: lo dimostra lo studio su 13 pazienti condotto dalla …
BORGO PALAZZO. Il concerto della musicista si terrà il 19 luglio nella chiesa di Sant’Anna la rassegna «Stil Novo». In programma pagine di Bach, Scheidemann, Ritter, Distler, van Oortmerssen, van Rossem e una prima assoluta di Luca Salvadori ispirata alla storia di S. Anna.