Intelligenza artificiale, le regole necessarie
ATTUALITÀ. Le intelligenze artificiali consistono in macchine o programmi in grado di imitare alcune caratteristiche dell’intelligenza umana.
ATTUALITÀ. Le intelligenze artificiali consistono in macchine o programmi in grado di imitare alcune caratteristiche dell’intelligenza umana.
È la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne» e ci sono tanti appuntamenti che vi aspettano. Poi c’è il «Black Friday» di Oriocenter; a Treviglio si parla di riscaldamento globale con «A qualcuno piace caldo»; gli eventi di «Donizetti Opera»; «Filler», la convention dell’autoproduzione punk a Edoné; l’inizio della stagione del Teatro Sociale di Palazzolo sull…
I social network sembrano luoghi sempre meno piacevoli e i grandi milionari che accentrano il potere su di sé non sembrano più tanto simpatici, fra uscite imbarazzanti, condizioni di lavoro a dir poco opinabili e licenziamenti. E intanto noi, da questa parte dello schermo, forse ci siamo stancati di credere in un’utopia che con il tempo ha avuto sempre più un vago sapore distopico
In tempi di globalizzazione, un certo livello di dipendenza di un Paese come l’Italia dai mercati internazionali è una condizione fisiologica, positiva nella maggior parte dei casi perché sinonimo di crescente benessere e più numerose possibilità di scelta per tutti noi. È da evitare, invece, come abbiamo vissuto sulla nostra pelle specie negli ultimi tre anni, un livello patologico di dipendenza…
I Paperoni bergamaschi Ci sono anche quattro imprenditori orobici nella classifica italiana di Forbes per il 2022 dedicata agli uomini più ricchi.
La transizione ecologica è l’ultima occasione per mitigare la crisi climatica e ambientale, determinata inequivocabilmente, come gli scienziati dell’Ipcc dimostrano, dalle emissioni di gas serra, di cui tre quarti provengono dalla produzione e dal consumo di energia, e per cambiare il modello economico stesso e renderlo sostenibile. «Non può esistere una crescita economica infinita su un pianeta …
Da Lussemburgo ammenda da 746 milioni. L’azienda: faremo ricorso.
Cosa fanno i multimiliardari quando si ritirano in pensione? Ultimamente vanno nello spazio. C’è chi guarda i cantieri stradali, loro invece guardano la curvatura terrestre. Lo ha fatto qualche settimana fa il patron di Virgin Richard Branson, lo ha seguito inaugurando il turismo intergalattico Jeff Bezos, 57 anni, l’imprenditore più ricco del mondo, detentore di una fortuna personale che vale qu…
La sintesi che il nostro premier, Mario Draghi, ha fatto delle conclusioni del G7
di Carlis Bay, in Cornovaglia, pare piuttosto affidabile. Perché l’Italia, pur ribadendo la propria fedeltà atlantica ed europeista, è un Paese moderato, e libero da particolari contenziosi. Ma soprattutto perché anche a questi livelli di alta politica, tra il dire e il fare la distanza può essere rilevante. In s…
L’attrice e cantante venticinquenne afroromana protagonista di un corto e ospite dell’IFF – Integrazione Film Festival: dal dialogo tra le culture, al senso di appartenenza e amore per la sua città, alla riflessione sullo Ius Soli e sulla cittadinanza italiana
Le strategie di vendita online sono sempre più driver della crescita di un’impresa. La bergamasca Foppapedretti ha anticipato ancora una volta i tempi e con Amazon ha ridisegnato un modello destinato a imporsi come innovativo per il commercio digitale
Apri il pacchetto e, insieme alla merce che hai scelto e ordinato, ti ritrovi anche una serie di altri prodotti, naturalmente gratis. È la nuova iniziativa targata Amazon che ha iniziato a spedire sample (versione di prova, ndr) di prodotti a costo zero a chi fa acquisti sulla piattaforma.
Il 19 novembre 2007 Amazon, il più grande negozio elettronico del mondo, provava a rivoluzionare il mondo della lettura.
La classifica dei Paperoni stilata da Forbes. Sul podio arriva Bezos in 3ª posizione.
L’1 per cento dell’umanità possiede una ricchezza superiore al resto del pianeta. Otto persone detengono tanto quanto la metà più povera dell’umanità. Una situazione ulteriormente peggiorata rispetto al 2015, quando i Paperoni erano 62. È la sintesi dell’ultimo rapporto «Un’economia per il 99 per cento», steso dall’ong britannica Oxfam. L’attuale sistema economico favorisce l’accumulo di risorse …
Il colosso dell’e-commerce è in ulteriore espansione, anche nel nostro Paese
Secondi in Europa (dopo Londra) e primi al di fuori del mondo anglosassone: Milano ha un nuovo primato, quello delle consegne a domicilio in un’ora o in finestre di due ore.
Il pranzo è rimandato. O forse non si fa più. Sta di fatto che i grandi player digitali, dopo avere vaticinato l’imminente fine dei libri, sono rimasti con forchetta e coltello sospesi e il tovagliolo inutilmente appeso al collo.