E Pezzoni torna in aula (universitaria) «Mi prendo il tempo per laurearmi»
Esce dall’aula consiliare fra gli applausi. Strette di mano, pacche sulle spalle e persino qualche selfie.
Esce dall’aula consiliare fra gli applausi. Strette di mano, pacche sulle spalle e persino qualche selfie.
Giuseppe Pezzoni ha confermato le sue dimissioni da sindaco di Treviglio. La città della Bassa sarà amministrata da un commissario fino alle elezioni.
Com’era previsto, Il sindaco di Treviglio, Giuseppe Pezzoni, ha consegnato mercoledì 2 dicembre al segretario comunale la lettera nella quale dichiara di voler rassegnare le proprie dimissioni. L’atto alle 12,30, alla conclusione dell’ultima riunione di Giunta, che nel corso dei quattro anni e mezzo di mandato si è svolta tradizionalmente il mercoledì mattina.
La maggioranza ha fatto saltare mercoledì sera a Treviglio il Consiglio comunale nel quale doveva essere votata la mozione di sfiducia al sindaco Beppe Pezzoni.
Una conferenza stampa per annunciare le dimissioni. Lo ha fatto Giuseppe Pezzoni, sindaco di Treviglio, finito nella bufera dopo aver confessato su Facebook la sua finta laurea.
«Non ho seguito questo caso che apprendo da voi e neppure conosco questa persona. Per quanto mi riguarda non dovrebbe più’ essere sindaco». Parole di Matteo Salvini.
La mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Treviglio, Beppe Pezzoni, verrà votata durante il Consiglio comunale di mercoledì 14 ottobre. L’hanno deciso lunedì 5 ottobre i capigruppo consiliari al termine della riunione nella quale è stata fissata per le 20 l’ora d’inizio.
Una gazzarra. La ragione sepolta da una grandinata di pugni e calci. Uno spettacolo indecente quello visto l’altra sera a Treviglio al termine della seduta consiliare, quando alcuni cittadini nel porticato-ring del municipio si sono affrontati a viso aperto non più a colpi di squallidi epiteti, ma a suon di cazzotti.
Consiglio comunale teso a Treviglio per il caso del sindaco Giuseppe Pezzoni, che nei giorni scorsi ha confessato pubblicamente di aver insegnato senza avere la laurea, e dopo il blitz della Finanza in Municipio.
Non solo la truffa per la falsa laurea. Sul sindaco di Treviglio Giuseppe Pezzoni piove un’altra tegola, che riguarda anche quattro suoi assessori.
«Ci avete messo la faccia per me: per questo le scuse ve le farò di persona, guardandovi negli occhi». È questo il tenore di una lettera che il sindaco Giuseppe Pezzoni avrebbe inviato il 28 settembre a tutti i componenti della sua Giunta, e anche ai consiglieri di maggioranza, in vista della seduta di questa sera, 29 settembre, (inizierà alle 18) del Consiglio comunale.
«Eravamo convinti che le dimissioni di Giuseppe Pezzoni da sindaco di Treviglio, dopo l’incresciosa vicenda che lo ha riguardato, arrivassero presto in quanto atto dovuto». Lo dicono i commissari provinciali di Forza Italia Gregorio Fontana ed Enrico Piccinelli.
Non sono ammesse nè eccezioni né scorciatoie, con un impegno costante e una forte assunzione di responsabilità. Il provveditore di Bergamo Patrizia Graziani interviene sulla vicenda Pezzoni con una lettera indirizzata ai ragazzi di Treviglio.
In una conferenza stampa, sabato 26 settembre, il Pd di Treviglio (che ha tre consiglieri in Consiglio comunale) ha sottolineato che si attende da parte del sindaco Pezzoni un gesto di responsabilità, ovvero le dimissioni.
Dopo il sequestro, mercoledì pomeriggio, della documentazione relativa all’ormai ex prof e preside Giuseppe Pezzoni alla segreteria dei Salesiani di Treviglio, venerdì mattina i carabinieri di Treviglio si sono recati all’Università Cattolica di Milano e, su incarico del pm titolare del caso, Giancarlo Mancusi, hanno acquisito e sequestrato la «cartelletta» relativa allo studente Pezzoni, per ric…
Il post è apparso poco dopo le 15 di mercoledì 24 settembre, sul profilo personale Facebook di Beppe Pezzoni, sindaco di Treviglio.
L’attuale sindaco ha ufficializzato la sua candidatura per le amministrative della primavera del 2016.
Il sindaco del Comune di Treviglio, nella Bassa bergamasca, si è visto recapitare dalla Corte dei Conti richieste di spiegazioni sulla spesa di 48,25 euro utilizzati dal Comune per acquistare delle caramelle per bambini offerte in occasione dell’evento «Luce di Betlemme 2014».
Treviglio: inorridito, ha chiesto il permesso e si è dato da fare. «Ora finanzio i graffitari “seri”».
Un furto scuote il palazzo comunale di Treviglio, dal quale sabato mattina è sparito il computer personale del sindaco Giuseppe Pezzoni, contenente dati «top secret» riguardanti anche l’attività amministrativa.