Nuova luce per la chiesa di San Bartolomeo: «Serve l’aiuto di tutti»
Il progetto. L’intervento per il nuovo impianto lanciato dai Frati Predicatori con Diocesi e Proloco in vista della Capitale della Cultura. Al via la raccolta fondi.
Il progetto. L’intervento per il nuovo impianto lanciato dai Frati Predicatori con Diocesi e Proloco in vista della Capitale della Cultura. Al via la raccolta fondi.
La manifestazione «ImpresaCultura« è il titolo di un progetto presentato ieri mattina a Palazzo Pirelli di Milano da Peo Comunicazione culturale e d’impresa di Bergamo e Associazione Culturale Art Majora.
L’evento Fino a domenica 15 maggio degustazioni e conferenze per conoscere i ravioli della tradizione. La solidarietà verso l’Ucraina.
L’appuntamento Con l’obiettivo di approfondire la storia e la cultura gastronomica bergamasca, dal 13 al 15 maggio torna in Città Alta «De Casoncello», l’evento coordinato dalla no profit De Cibo dedicato alle diverse forme di pasta ripiena.
Non prendete impegni per il 13, 14 e 15 maggio: torna il festival dedicato alle paste ripiene. Con degustazioni, show-cooking, visite guidate e tanto altro, l’edizione 2022 dell’evento si tinge di giallo e di blu: i colori della bandiera ucraina. Un inno alla buona cucina e un progetto solidale che accoglie a tavola due culture, a dimostrazione di come il cibo sia anche uno strumento di dialog…
Dal primo al 23 dicembre gli audio racconti di 14 statuine del presepe, realizzati da monsignor Giulio Dellavite.
Frambrosi è stato confermato con voto unanime alla guida dell’associazione.
Sarà il cuore del futuro smart district di Bergamo.
Autorità, Alpini, volontari, tifosi in sala alla prima proiezione del docu-film di Simona Ventura «Le 7 giornate di Bergamo», accolta da calorosi applausi.
Scholas Occurrentes, GiGroup, La Passione di Yara Onlus, Compagnia delle Opere di Bergamo e Curia di Bergamo unite in un progetto per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani del territorio bergamasco. Dodici ragazzi seguiranno un corso di formazione tecnico per elettricisti di cantiere e seguiranno lezioni motivazionali per la crescita personale e comunitaria, con esperienze in azi…
In questo anno così complesso, la Festa di Sant’Alessandro e la storia del patrono sembrano invitarci a riscoprire il senso autentico delle cose. E a vivere la compassione come virtù omeopatica, per farla nascere dentro di noi ogni giorno
Cosa c’era o cera? Basta un apostrofo, un piccolo segno irrilevante, e cambia tutto un senso. Qualcuno può dire con curioso punto interrogativo: «cosa c’era?» davanti alla gente pacatamente in lunga fila fuori e dentro il Duomo ininterrottamente da ieri o vedendo migliaia di persone riversarsi nelle vie di Bergamo accompagnate da un insolito continuo scampanio a festa. Qualcun altro lo può pronun…
La nuova chiesa dell’ospedale di Bergamo, dedicata a San Giovanni XXIII, sarà presentata il 25 giugno con un convegno a inviti al quale parteciperanno anche il presidente della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, e il vescovo Francesco Beschi.
Il cammino di preparazione alla canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II del 27 aprile 2014 costellato di iniziative caritative della nostra diocesi e altre a Roma è stato presentato questa mattina alla Sala Stampa Vaticana.
Ecco i principali appuntamenti di venerdì 8 novembre LA MUSICA I POOH AL CREBERG Ore 21, Creberg Teatro, via Pizzo della Presolana, i Pooh in «Opera Seconda in Tour», sul palco anche la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo …