L’Atalanta, il Genoa e quella terribile domenica del 1981: il punto più basso della nostra storia
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
Il complesso di Stonehenge non era un calendario solare, ma una struttura religiosa costruita per celebrare i legami tra vita ultraterrena e solstizio d'inverno: sono le conclusioni dello studio realizzato da Giulio Magli, del Politecnico di Milano, e Juan Antonio …
LA RASSEGNA. Sabato 10 giugno prosegue nel Ridotto «Gavazzeni» del Teatro Donizetti (alle17) Il Centro della Musica, ciclo di concerti ideato dalla Fondazione Teatro Donizetti e organizzato in collaborazione con il Comune di Bergamo - Assessorato alle Politiche Sociali.
IL COMMENTO. Terminata la pandemia ecco che tornano gli strali di Bruxelles sulla politica economica italiana. Quest’anno il Patto di Stabilità, quello che fissa alcuni paletti economici da mantenere nel bilancio di Stato in base ai criteri di convergenza del «vecchio» Trattato di Maastricht (1993), è ancora sospeso, ma già per il prossimo anno tornano le minacce e le procedure d’infrazione.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 3 febbraio a Bergamo e in provincia.
Esteri. La storia, è risaputo, non si fa sulle ipotesi. Con i se si possono fare solo dei giochi di fantasia. Non si può preconizzare il corso degli avvenimenti, mutando a proprio arbitrio un dato del contesto storico. Facciamo un esempio: se Cleopatra non fosse riuscita a sedurre Antonio, Cesare non avrebbe avuto la meglio e la storia di Roma avrebbe preso tutt’altro corso.
Anche a costo di diventare patetici, cosa sono soliti ripetere i professori di latino del liceo? “Non è una lingua morta”. Non la si usa più da secoli e pensano di convincere degli sfacciati sbarbatelli con quelle cinque parole? La …