«Nella parte dell’altro, la forza di un abbraccio»: al via il concorso per ragazzi in ricordo di Giulia Gabrieli
L’ottava edizione. Il tema di quest’anno è dedicato all’empatia: il concorso per le scuole di ogni ordine e grado.
L’ottava edizione. Il tema di quest’anno è dedicato all’empatia: il concorso per le scuole di ogni ordine e grado.
Volontariato. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2023.
Il diario Un tuffo nella storia del Portogallo e anche nell’oceano. Giovedì 14 luglio, terzo giorno del pellegrinaggio diocesano a Fatima, è stata una giornata itinerante.
Torna «Un gancio in mezzo al cielo», lo spettacolo giunto alla sua terza edizione e dedicato a Giulia Gabrieli, la quattordicenne che nell’agosto del 2011 è partita per il cielo dopo due anni di lotta contro un tumore.
L’associazione conGiulia – costituita dai genitori e dagli amici di Giulia Gabrieli, per la quale è in corso il processo di Beatificazione – torna a proporre l’annuale concorso artistico-letterario, giunto alla settima edizione, che quest’anno avrà come titolo «Liberi di sognare».
Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2022.
Chiusa la fase diocesana della causa di beatificazione della ragazza, scomparsa dieci anni fa.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.
Mai come in questa stagione così complessa, le emozioni sono il tratto distintivo della giornata per alunni e studenti, in presenza o distanza, nelle scuole di ogni grado. Un concorso per farle emergere.
Con le parole del vescovo di Bergamo Francesco Beschi, domenica 7 aprile al Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano, si è aperto ufficialmente il processo di beatificazione di Giulia Gabrieli, la 14enne bergamasca morta per un sarcoma nel 2011. La giovane affrontò con fede e coraggio il lungo calvario della malattia.
«Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita» (Papa Francesco, Christus Vivit, 1). Il vibrante esordio con cui Papa Francesco apre la recente esortazione apostolica, risuona con rinnovata gioia per la nostra Chiesa di Bergamo, che proprio oggi apre il processo di beatificazione di una …
Stasera al Santuario di Stezzano il vescovo Beschi aprirà la causa di beatificazione di Giulia Gabrieli, morta a 14 anni per un sarcoma.
Domenica 7 aprile sarà proclamata Serva di Dio. Il ricordo della mamma e del papà: «Tristi perché non c’è più? No, felici perché c’è stata». Il suo libro un esempio di forza per tutti.
La 14enne bergamasca morta nell’agosto del 2011 per un sarcoma. Al Santuario il vescovo Beschi darà inizio alla fase diocesana. Saranno raccolti documenti e testimonianze di chi l’ha conosciuta.
Si tratta del servizio di volontariato presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII: l’attività riguarda il periodo estivo.
Il vescovo di Bergamo ha richiesto alla Congregazione per le cause dei Santi di avviare l’iter previsto a favore della 14enne bergamasca scomparsa nel 2011.
Un progetto educativo che fa del bene. Al via il reclutamento di volontari per il servizio della scuola estiva in ospedale, nata nell’estate 2013 al Papa Giovanni di Bergamo. Ci si può iscrivere entro il 13 gennaio.
L’associazione ConGiulia Onlus ha consegnato all’Unità di Oncologia pediatrica del Papa Giovanni XXIII una strumentazione laser. La «luce rossa» dell’attrezzatura di ultima generazione renderà possibile la prevenzione e la cura di dolorose infiammazioni alla bocca che colpiscono bambini e ragazzi in terapia oncologica. Un utile strumento per alleviare ulteriori sofferenze durante il ciclo di cura.