Nasce il teatro Giovanni XXIII Ispirato alla missione di Papa Roncalli
Inaugurata nella mattinata di sabato 1 giugno a Sotto Il Monte la nuova «casa» della spiritualità e della cultura.
Inaugurata nella mattinata di sabato 1 giugno a Sotto Il Monte la nuova «casa» della spiritualità e della cultura.
Un anno fa, il 24 maggio 2018, aveva inizio la peregrinatio dell’urna con le spoglie mortali del santo Papa Giovanni XXIII nella diocesi di Bergamo. Un’esperienza che ha visto la partecipazione di un numero considerevole di pellegrini, ben più ampia di ogni previsione. Tanto si è detto e scritto sull’iniziativa; ma non ci risulta sia seguita una verifica puntuale; perciò sembra saggio ritornarvi …
L’incidente in provincia di Sondrio, poi il trasferimento d’urgenza all’ospedale di Bergamo con l’elicottero del 118. Le condizioni del ragazzo sono gravissime.
Dopo le polemiche per la vendita alla Comunità musulmana, il Pirellone eserciterà il diritto di prelazione.
Entro il 28 maggio l’immobile dovrà essere liberato con la probabile prelazione della Regione.
Continuano gli appuntamenti promossi da «Bergamo Festival - Fare la pace». L’edizione di quest’anno, che durerà fino al 19 maggio, ha come tema chiave «In nome del popolo sovrano. Inquietudini, sogni e realtà». Questi anni di insistente crisi economica hanno …
Venerdì 10 maggio proclamato uno sciopero del pubblico impiego, possibili disagi nel trasporto pubblico e nella sanità.
«Andiamo a Messa». Sofia, autunno 1999. La mia interprete - fervente cattolica - mi invita al precetto festivo. Nella periferia della capitale bulgara, non lontano dai grigi block – i casermoni dell’era sovietica parcellizzati in miniappartamenti - raggiungiamo un agglomerato meno triste di edifici. In una abitazione ci aspetta un gruppetto sparuto di persone. Nel salottino, un altare ha preso il…
I Pronto soccorso degli Ospedali Papa Giovanni XXIII e Treviglio-Caravaggio sono coinvolti in lavori di ristrutturazione che comporteranno una modifica temporanea negli accessi. Ats Bergamo ha presentato le misure attivate per contenere eventuali disagi.
L’uomo, con precedenti per spaccio e lesioni, ha dato in escandescenze al controllo della polizia mentre era in un esercizio commerciale del paese. Nella sua abitazione sono stati sequestrati cocaina e hashish.
Una donna di 68 anni è stata colta da malore a Castione della Presolana. È intervenuto l’Elisoccorso che ha trasportato la donna d’urgenza in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
I lavori consentiranno di raddoppiare gli spazi per la prima valutazione in triage di codici gialli e verdi, grazie a due nuove sale visita. Il termine dei lavori è previsto per metà giugno. «Serve la collaborazione dei cittadini, evitando gli accessi inutili e limitando il numero degli accompagnatori visto che gli spazi saranno ridotti» fanno sapere dall’ospedale.
L’attesa è stata lunga, le ricerche difficili, ma alla fine, dopo 5 giorni di appelli, Maria di Albino e la cagnolina Siria si sono ritrovate, a 60 chilometri dal luogo dove si erano divise.
Una guida per orientare le famiglie delle persone affette da demenza e Alzheimer in modo che possano affrontare la malattia dei propri cari nel modo più efficace possibile: è questo il senso del lavoro svolto dall’Ambito Territoriale 1, ASST Giovanni XXIII, ATS Bergamo e dalle associazioni che si occupano di demenza in città, un lavoro che ha dato origine a una brochure che sarà presto diffusa ca…
Lunedì 1 aprile è deceduto Giancarlo Zappa, ferito il 19 marzo nell’incidente che era costato la vita alla consorte. Entrambi erano di Cene.
Un punto di eccellenza della Lombardia: l’ospedale Papa Giovanni XXIII conferma il buon andamento a livello nazionale. Primi in Lombardia per numero di donatori.
L’incontro è del tutto inedito e segnerà un punto centrale nella storia della Chiesa. Il summit sugli abusi sessuali che si è aperto ieri in Vaticano con i più alti rappresentanti delle Chiese locali di tutto il mondo rappresenta una svolta anche nel disegno della riforma della Chiesa che Papa Francesco sta faticosamente portando avanti. Non si tratta solo di strutture, di tribunali, di norme, di…
Il 16 febbraio di 60 anni fa, Papa Roncalli inaugurava con un radiomessaggio in latino le trasmissioni della Radio Vaticana in lingua giapponese. Un anniversario che cade nell’anno in cui Papa Francesco progetta di recarsi in visita nel Paese del Sol Levante.
Il Direttore generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII, Maria Beatrice Stasi, ha nominato oggi la nuova Direzione strategica: Fabio Pezzoli è stato confermato nel ruolo di Direttore sanitario per le competenze unite a una profonda conoscenza del Papa Giovanni maturata in molti anni di attività a Bergamo.
L’uomo, 48 anni, di Bonate Sopra, le ha sferrato quattro fendenti: ricoverata in gravi condizioni. Il precedente nel 2015: condannato a tre anni.