Da Cusio a Valtorta, viaggio sonoro tra gli organi storici
LA RASSEGNA. Il Florilegio organistico compie 18 anni: stasera il via tra Giovanni Simone Mayr e Rossini. Domani tappa a Mezzoldo. Tutto il programma di concerti.
LA RASSEGNA. Il Florilegio organistico compie 18 anni: stasera il via tra Giovanni Simone Mayr e Rossini. Domani tappa a Mezzoldo. Tutto il programma di concerti.
Venerdì 14 luglio, alle ore 20.45 presso la Chiesa di San Pietro Martire ad Alzano Lombardo, è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna «Concerti: i salotti musicali». Protagonista del concerto sarà l’Ensemble «Salotto Musicale Bergamasco», fondato nel 2007 da Pierluigi Forcella. Il programma sarà dedicato ai compositori legati a Giovanni Simone Mayr e alla sua scuola
L’appuntamento.Dalle 10 alle 20.30 di domenica 4 dicembre presentazioni, concerti e visite guidate a ingresso gratuito nel centro di Bergamo, aspettando il Natale e in collaborazione con Immobiliare della Fiera.
29 novembre. Si parte alle 11,15 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, coinvolte anche alcune classi del liceo «Sarpi».
Dopo un’entusiasmante e partecipata apertura di stagione, il festival «Donizetti Opera» procede con l’intensa programmazione fino al 4 dicembre. Il 29 novembre sarà la volta dei festeggiamenti per il «Dies Natalis»: una giornata di compleanno dedicata al compositore il cui programma prevede un concerto, una presentazione e un queer party da non perdere con tanto di torta e musica elettronica
Il convegno di Opera Europa, le opere e i pre opera dal vivo, il «Dies Natalis», la produzione per il web, le esclusive social, l’arrivo del Natale: questi gli ingredienti dell’edizione 2021.
Nelle locandine brillano i nomi di alcune star internazionali come Paolo Bordogna, Javier Camarena, Roberto Frontali, John Osborn, Carmela Remigio, ma anche giovani emergenti come Sara Blach, Caterina Sala e Marta Torbidoni. Sul podio, accanto al direttore musicale Riccardo Frizza, si alterneranno Michele Spotti e Jonathan Brandani
Per questa edizione post pandemia ha scelto due «hit» a lieto fine come «L’elisir d’amore» e «La fille du regiment».
È ai blocchi di partenza la IX edizione del Bergamo Musica Festival «Gaetano Donizetti». E alla presentazione ufficiale arriva anche una sorpresa: il 29 novembre, giorno del compleanno di Gaetano Donizetti, al Donizetti si terrà lo spettacolo «Don Pasquale».
Come da tradizione consolidata, la Fondazione Donizetti e il Bergamo Musica Festival rendono omaggio al compositore, in occasione del giorno del suo compleanno. La maratona musicale è in programma il 29 novembre al teatro Donizetti.
Si terrà venerdì 15 novembre, alle 17, nella sede di via Torquato Tasso 4, l’apertura del 372° anno accademico dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.