Referendum costituzionale Basso Sebino, via al comitato per il sì
Giovedì 21 luglio alle 20,45, nell’auditorium comunale di Sarnico si costituirà il comitato per il sì al referendum costituzionale 2016.
Giovedì 21 luglio alle 20,45, nell’auditorium comunale di Sarnico si costituirà il comitato per il sì al referendum costituzionale 2016.
Il governo ha cancellato la Tasi. Si, ma quanti soldi rimangono nelle tasche dei cittadini bergamaschi? La risposta è stata data dagli onorevoli del Partito democratico Antonio Misiani e Giovanni Sanga.
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
Interrogazione parlamentare dei deputati del Pd Antonio Misiani, Giovanni Sanga, Elena Carnevali, Beppe Guerini e Daniela Gasparini: «Reintegrare Stefano Rho ed evitare che si ripetano episodi del genere».
Buone notizie a metà da Roma: Rfi sta lavorando al progetto per la sistemazione del ponte, ma i soldi sono da trovare.
Bilancio positivo della visita delle istituzioni bergamasche a Roma per un vertice con Rfi.
L’ironia del presidente della Provincia Matteo Rossi bloccato sul Frecciarossa insieme all’assessore regionale.
L’annuncio dell’assessore Sorte: la viabilità della Valle non risulta più in carico all’Anas
Dura la vita degli enti locali. Sempre più dura. A Bergamo è di queste ore la conferma dell’ultimissimo taglio - i famosi cinque milioni di euro - che rischia di spingere l’amministrazione verso la difficilissima scelta tra la riduzione dei servizi e l’aumento delle imposte.
«Al contrario di quanto afferma Gori, i tagli ai trasferimenti agli Enti Locali sono frutto principalmente dei Governi Monti, Letta e Renzi» rileva l’assessore regionale Garavaglia.
Un fiume di solidarietà, ieri sera, a Calcio per Elena Comendulli, il sindaco che martedì ha ricevuto un messaggio intimidatorio con proiettile al proprio domicilio. Qui il corteo silente, partito alle 20,30 dal municipio, si è fermato e ha applaudito il sindaco sull’uscio di casa.
«Il commissariato di polizia di Treviglio? Non solo non chiude, ma verrà a breve potenziato». La conferma di quanto aveva già garantito a «L’Eco» il ministro dell’Interno Angelino Alfano in persona, lo scorso maggio, ora arriva anche dall’interno della polizia.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo ALLE GRAZIE LA FESTA DI S. JESUS Alla parrocchia della Madonna delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, continuano le celebrazioni per il 406° anniversario della trasfigurazione del Santo Jesus. Ore 18, Messa solenne cantata e processione …
Il termine per il rinnovo delle Province slitta dal 30 settembre al 12 ottobre. Lo stabilisce un emendamento al decreto legge 90 (riguardante la pubblica amministrazione), passato ieri alla Camera a larghissima maggioranza.
Simone Paganoni da «amante dei numeri» ha elaborato alcuni dati con nomi, date e numeri riguardanti il Consiglio Comunale di Bergamo dalle prime elezioni libere del 1946 ad oggi. Una serie di curiosità per conoscere quanti sono stati i Sindaci di Bergamo, quanti uomini e quante donne e altro ancora
«Il Pd che attacca la Tasi attacca se stesso! Dopo giorni di sciacallaggio elettorale da parte del centrosinistra (in primis dell’onorevole Antonio Misiani) è giusto chiarire alcuni passaggi».
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.
A Endine Gaiano è stato inaugurato, domenica 6 aprile, il primo monumento dedicato a Papa Giovanni Santo, opera dell’artista Luigi Oldani: «Sigillum», Ponimi come Sigillo sul tuo cuore. Numeroso il pubblico presente.
Riunite nell’Unci (Unione cavalieri d’Italia), le persone insignite di onorificenze cavalleresche della Repubblica italiana sono esempio di alti sentimenti morali, di correttezza civica, di attività umanitarie e benefiche.
Non c’è che dire: se l’obiettivo era di spiazzare i suoi, Renzi l’ha centrato. Dire che i parlamentari bergamaschi Misiani, Carnevali e Guerini (più sfumata la posizione di Sanga) al termine della direzione di ieri, siano sconcertati, è un eufemismo