In viaggio nel primo Ottocento per scoprire Bergamo com’era
Salto nel tempo Una mostra e un libro per esplorare attraverso le carte catastali la città di allora e l’immediato circondario e confrontarli con le immagini di oggi.
Salto nel tempo Una mostra e un libro per esplorare attraverso le carte catastali la città di allora e l’immediato circondario e confrontarli con le immagini di oggi.
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
Appuntamenti di venerdì 28 febbraio CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della …
CELEBRAZIONI CALOLZIOCORTE, 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON ACHILLE BOLIS Continua la settimana in ricordo di don Achille Bolis, ore 20,30, fiaccolata in onore di don Achille, con partenza dalla chiesa arcipresbiterale e arrivo alla casa natale, in località Maglio, …
Agli appassionati delle tradizioni natalizie, la terza domenica di febbraio consente di assaporare ancora un po’ della tipica atmosfera dell’Avvento, tra presepi (in mostra a Comun Nuovo) e pattinate sul ghiaccio (a Lovere e a Ponteranica).
Esiste un «genius loci» bergamasco? Si può rintracciare nella storia del nostro territorio una sensibilità specifica, un modo particolare di vedere la vita, la relazione con il mondo? Certamente sì.