Inaugurata la piazza dedicata a Giorgio Gaber: «Il tributo di Bergamo al suo impegno»
L’INTITOLAZIONE. Tra le vie Suardi e Da Campione la nuova area pedonale dedicata all’artista. La figlia con il sindaco: «Emozionata, vi sono grata».
L’INTITOLAZIONE. Tra le vie Suardi e Da Campione la nuova area pedonale dedicata all’artista. La figlia con il sindaco: «Emozionata, vi sono grata».
IL RICONOSCIMENTO. La 24enne si è aggiudicata Women Excellence Award nella categoria Open innovation.
IL LABORATORIO. L’iniziativa di «Piroscafo»: sabato prossimo 25 novembre per la prima volta l’incontro con la città . Uno spettacolo all’Auditorium di Piazza della Libertà.
NELLE SALE BERGAMASCHE. Il debutto da regista di Paola Cortellesi e l’ultimo film con Pierfrancesco Favino, «Comandante».
L’INTERVISTA . Dal Bon, presidente della Fondazione dedicata al cantautore, e il regista Milani stasera al Conca Verde per il docufilm «Io, noi e Gaber».
L’ex Il Garage Ermetico e Montero Daniele Suardi ci parla del suo nuovo progetto, tra elettronica e cantautorato, che periodicamente pubblica nuove canzoni in una sorta di work in progress pieno di spunti sorprendenti. «Bergamo è una città che ha una dimensione molto “ibrida”: c’è la parte più “urbana” che vive a stretta contatto con quella più naturale: boschi, il Parco dei Colli, Astino. Anche …
Ai margini di Milano Est, l’Ortica è un vero proprio museo a cielo aperto. Tra opere di street art e tanti progetti che intrecciano passato e futuro, il quartiere è il luogo perfetto per un’escursione urbana non convenzionale. E sorprendente