A tu per tu con i capolavori della città per riscoprire frammenti di se stessi
LA STORIA. L’avventura dell’«Accademia dei Desiderosi», iniziativa di Welfare culturale rivolta agli ospiti della Fondazione Opera Bonomelli.
LA STORIA. L’avventura dell’«Accademia dei Desiderosi», iniziativa di Welfare culturale rivolta agli ospiti della Fondazione Opera Bonomelli.
Tic Tac. Gianriccardo Piccoli si mostra «Quasi tutto». L’intervista e la breve video visita guidata andata in onda in Tic Tac, la rubrica di Cultura e spettacolo di BergamoTg
PITTURA. Il pittore bergamasco espone le opere della sua lunga avventura artistica in un ampio e luminoso capannone di via Moroni a Bergamo .
Tutti gli appuntamenti. Il prossimo fine settimana, dal 27 al 29 gennaio, si torna ai festeggiamenti con un calendario ricco di proposte. Qui tutti, ma proprio tutti, gli eventi.
La festa inaugurale. Raggiunta la soglia dei 4mila partecipanti alle 4 sfilate del 21 gennaio dirette in Porta Nuova. Presentato il secondo fine settimana di eventi
All’interno del progetto Moroni 500, continuano l’approfondimento e le iniziative legate al pittore bergamasco. Da sabato 11 sarà infatti visitabile la mostra “Moroni Sequel”, curata da Giuseppe Frangi. Dieci opere dell’artista Gianriccardo Piccoli che provano a dialogare con la celebre Crocifissione di Giovan Battista Moroni
Nel suggestivo scenario dell’ex Oratorio di San Lupo arriva con una sua attesa installazione Claudio Parmiggiani (Luzzara, 1943), uno dei più noti artisti italiani. La mostra prosegue l’intensa attività espositiva che la Fondazione Bernareggi dedica da anni all’arte contemporanea.