L’omaggio dei pellegrini bergamaschi a San Vincenzo de’ Paoli
IL PELLEGRINAGGIO. A Parigi sulle orme del santo. L’invito del vescovo ad essere comunità accogliente. «Le istituzioni trovino soluzioni per il bene comune».
IL PELLEGRINAGGIO. A Parigi sulle orme del santo. L’invito del vescovo ad essere comunità accogliente. «Le istituzioni trovino soluzioni per il bene comune».
LA SECONDA TAPPA. Duecento pellegrini col vescovo hanno toccato i luoghi dei «grandi» e degli «umili» d’Europa. Monsignor Beschi: «Rinunciando a ogni forma di pretesa si raggiunge la felicità».
COMPLETATA LA RIORGANIZZAZIONE. Sabrina Penteriani curerà l’ambito della cultura. Nominate due donne anche tra i neo Direttori di Ufficio: Suor Gemma Boschetto e Cristina Borlotti. Don Luca Martinelli, missionario in Bolivia.
Il programma. A luglio il viaggio con il vescovo Beschi organizzato da Ovet e Ufficio diocesano pellegrinaggi. Da Bergamo in Francia e Belgio tra santuari e cattedrali. Don Salvi: «Creazioni più elevate della civiltà universale».
Il diario Al via martedì 12 luglio il pellegrinaggio diocesano che durerà fino a sabato 16. I 150 pellegrini bergamaschi sono atterrati a Lisbona e hanno raggiunto la cattedrale di Santa Maria Maggiore. Durante la Messa monsignor Beschi ha sintetizzato i tre punti chiave del pellegrinaggio: preghiera, riconciliazione e pace.
Il pellegrinaggio Partenza e arrivo dall’aeroporto di Orio al Serio, l’organizzazione è di Ovet Viaggi.
Il lutto Lo scorso dicembre si era spento lo storico presidente, ora il successore: aveva 54 anni.
Il pellegrinaggio La meta scelta personalmente da monsignor Beschi, dopo la rinuncia all’Ungheria a causa della guerra in Ucraina. Don Salvi: «È forte tra la gente il bisogno di riflettere e pregare». Partenza il 12 luglio da Malpensa, ecco il programma.
L’ultima occasione fu nel febbraio 2020, ora si ricomincia: la partenza fissata per il 29 marzo. Iscrizioni entro fine febbraio. Brignoli e don Salvi: «Torniamo a offrire un’esperienza suggestiva tanto desiderata».
Una nuova grafica e strumenti inediti per la collana che accompagna turisti e fedeli nella conoscenza dell’edificio sacro.
L’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza episcopale italiana ha organizzato per giovedì 8 maggio un incontro a Sotto il Monte sul tema: «Il ritorno dei pellegrini».
Sarà dedicata alla canonizzazione di Papa Giovanni XXIII la puntata di questa sera di Bergamo in diretta, l’approfondimento settimanale della redazione di BergamoTv in onda a partire dalle 20,50. A Roma - dicono le ultime stime - c’erano 4 mila bergamaschi.