La corsa di Zapata a capocannoniere Riuscirà a superare Quagliarella?
È dalla stagione 1996-’97, con Pippo Inzaghi, che l’Atalanta non colloca sul gradino più alto del podio il re dei cecchini. Davanti al colombiano ci sono anche Ronaldo e Piatek.
È dalla stagione 1996-’97, con Pippo Inzaghi, che l’Atalanta non colloca sul gradino più alto del podio il re dei cecchini. Davanti al colombiano ci sono anche Ronaldo e Piatek.
L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, commenta il pareggio casalingo contro il Chievo: «Noi siamo stati un po’ più lenti del solito e il Chievo è stato bravo a chiuderci gli spazi».
«Tranquilli, vi porteremo a Roma per assistere alla finalissima di Coppa Italia contro la vincente tra Milan e Lazio». Lo ha scandito, dal palco e con microfono in mano, Maio Pasalic agli Amici dell’ Atalanta del club Le Tigri di Parre.
«Il rigore sbagliato da Zapata? Abbiamo un grande problema coi rigori…». Lo dice Gian Piero Gasperini dopo la gara pareggiata contro la Roma: «Quasi li scambiamo con tre calci d’angolo (ride, ndr). Non riusciamo a tirare un rigore dentro, l’ha …
L’allenatore nerazzurro dice di non essere orgoglioso per l’esempio dato domenica e il presidente blucerchiato si dice dispiaciuto per la reazione del mister orobico.
Gian Piero Gasperini dopo la vittoria a Genova per 1-2 sulla Sampdoria: «Bisogna mantenere la concentrazione alta e accendere i fari in questo periodo perché stanno accadendo episodi troppo particolari in queste settimane e in questo periodo pesano moltissimo».
«Sarà un altro scontro diretto, siamo ancora in tanti in pochi punti, arrivati a questo momento della stagione ogni partita assume un peso sempre maggiore». Gian Piero Gasperini sa bene che la sfida di domenica alle 15 al Marassi con la Sampdoria vale più dei tre punti in palio.
Sfida cruciale per il lasciapassare in Europa quella di domenica tra Sampdoria e Atalanta? Cruciale no ma importante sì.
La nonna è Josip Ilicic, così soprannominato perchè si lamenta sempre per stanchezza e acciacchi.
Alla vigilia della sfida-bis ravvicinata con la Fiorentina, stavolta in casa e in Campionato, l’Atalanta affida a Tullio Gritti, il vice dell’allenatore Gian Piero Gasperini, le parole della vigilia, per evitare ulteriori commenti e polemiche su quanto successo in Coppa Italia, a partire dall’episodio che ha coinvolto Federico Chiesa.
Mister Gasperini non ha nessun rammarico, se non avere avuto la vittoria a un passo e non essere riusciti ad acciuffarla. L’Atalanta esce da Firenze con un 3-3 che fa ben sperare in vista della semifinale di ritorno.
Non è solo il fascino di alzare la Coppa al cielo 56 anni dopo l’unico trionfo: la vittoria della competizione regala l’accesso diretto all’Europa league. Ecco perché Gian Piero Gasperini e tutta l’Atalanta
L’allenatore dell’Atalanta commenta la sconfitta subita contro il Torino che ha agganciato i nerazzurri in classifica a 38 punti.
Un cliente scomodo, una delle migliori difese del campionato contro il miglior attacco, ne vedremo delle belle. Almeno lo sperano i tifosi atalantini pronti a partire alla volta di Torino, dove l’Atalanta fa visita ai granata in cerca di rivincite dopo il ko interno con il Milan, che non ha di certo bloccato la corsa verso l’Europa dei ragazzi di mister Gasperini.
Papu Gomez in forse nell’Atalanta che sabato pomeriggio (ore 15) affronterà al Grande Torino la squadra granata.
L’1-3 col Milan ha dato di colpo una frenata all’ Atalanta in vista della sfida con il Torino? Sicuramente il ko dei rossoneri ne ha rallentato l’ ottimismo della tifoseria sulla trasferta di sabato.
Niente drammi, ripartire subito dalla grinta sfoderata anche contro il Milan. Gian Piero Gasperini non fa troppi drammi dopo la sconfitta contro i rossoneri.
Proseguiamo, qui su Corner, il «viaggio» alla scoperta dei pensieri del professor Jens Bangsbo, il «guru» che da qualche mese lavora all’Atalanta, parte integrante dello staff di Gian Piero Gasperini. Bangsbo è sicuramente un sostenitore della condizi…
Gian Piero Gasperini presenta la partita di domenica contro la Spal, che all’andata ha battuto i nerazzurri grazie a una doppietta dell’ex Petagna.
Intervista a tutto campo al tecnico nerazzurro che sentenzia: «Ora chi parla di Europa deve fare i conti con noi».